Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
9887 Sarro, Domenico Natale. Mi vedrai nel mio martirio
I-Rama A.Ms.3704.41
10456 Caldara, Antonio. Cantata Alto Solo con Istromenti del Sig.r Antonio Caldara
D-MEIr Ed 118t.3
10921 Hasse, Johann Adolf. NEL CAIO FABRICIO / 1732 / Se tu non senti oh Dio &c: / Del Sig:r / Gio:Adolfo Hasse / Detto il Sassone
I-Rama A-Ms-3709.6
10944 Porpora, Nicola. Nel Mitridate / Del Sig:r Nicola Porpora / Se torna il Gelo usato
I-Rama A-Ms-3709.16
1052 Sarro, Domenico Natale. Aria della Sig.ra Faustina
I-Nc 34.5.5.14
2715 Vivaldi, Antonio. Cantata Prima / in lode di S.A.S. Il S. Prencipe Filippo d’Armistath Govern.e di Man.a etc Del Vivaldi
I-Tn Foà 27.9
3480 Vivaldi, Antonio. Se non v’aprite al dì
I-Tn Foà 28.15
4023 Vivaldi, Antonio. Andrò fida e sconsolata
I-Tn Foà 28.23
4039 Vivaldi, Antonio. Ed è tormento
I-Tn Foà 28.32
4044 Vivaldi, Antonio. Di due rai languire costante
I-Tn Foà 28.37
5894 Vinci, Leonardo. Del Sig.r Leonardo Vinci
I-Nc Cantate 304 (=34.5.23).13
5904 Vinci, Leonardo. Vinci
I-Nc Cantate 304 (=34.5.23).23
6453 Sarro, Domenico Natale. Sarri
.24
8943 Heinichen, Johann David. Cantata / VII / con Strom.ti
D-Dl Mus. 2398-J-1.7
8962 Heinichen, Johann David. Cantata XXVI / con Strom.ti / nel giorno / CHRISTIANO
D-Dl Mus. 2398-J-1.26
9037 Heinichen, Johann David. N. 13 / Cantata à voce sola con strum.ti del Sig.r Gio: Heinichen
D-Dl Mus. 2398-J-2.13
9651 Orazi / Aria con Rec:vo / Quelle pupille tenere / Musica / Del Sig.r Domenico Cimarosa
B-Bc 12301
10555 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata a 2 B. Marcello [Le tue chiome son catene]
I-Rc Ms. 2221.1
10685 Bononcini, Giovanni. G. Bononcini [Così piangendo e mesta]
I-Rc Ms. 2221.5
10736 Astorga, Emanuele d’. Benché viva sempre in pene
I-Rc Ms. 2221.2
10737 Gasparini, Francesco. F. Gasparini
I-Rc Ms. 2221.3
10772 E vuoi con dure tempre
I-Rc Ms. 2221.17
10901 Paisiello, Giovanni. 1789 / Per Marito a Vosignoria / Duettino / Del Sig.r Giovanni Pajsiello / Per uso della Sig.ra Placida Panzieri
I-PEciliberti Duetti J.L./2019.2
10902 Robuschi, Ferdinando. Nell’Auttunno[!] 1788 Teatro Valle / Vieni o Rivale indegno / Duetto / Dell’ Sig.re Maestro Robuschi / Per uso Di me Giuseppe Bianchi
I-PEciliberti Duetti J.L./2019.3
10903 Paisiello, Giovanni. La cosa non và netta / Duetto / Del Sig.re Gioanni Paisiello / Pour usage de Madaimoiselle[!] Placide Panzieri / Romme 1791
I-PEciliberti Duetti J.L./2019.4
10904 Fioravanti, Valentino. Duetto / Rieda la pace / in seno / Del Sig.r Valentino Fioravanti Romano / 1792 / Pour usage de mademoiselle Placide Pansieri
I-PEciliberti Duetti J.L./2019.5
10905 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di. Tu che malora dice / Duetto Napoletano / Del Sig.re Leonardo / Leo / Per Uso della Sig.ra Placida Pansieri
I-PEciliberti Duetti J.L./2019.6
10907 Palma [De Palma, Di Palma], Silvestro. Mi hà veduta / Duetto / Del Sig.r Silvestro Palma / Per uso del Sig.r cioè
I-PEciliberti Duetti J.L./2019.8
10908 Martín y Soler [Martini], Vicente [Vincenzo]. Venite fanciulla movetevi un Pò
I-PEciliberti Duetti J.L./2019.9
1920 Durante, Francesco. Duetti | Per soprano, e contralto | Del sig.r D: Fran:co Durante | D. Giuseppe Sigismondo padrone, ed amico, e scolare del Durante, | che è P.mo Maestro nel R.l Conservatorio di S. Onofrio
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).8
1921 Durante, Francesco. Dormono l’aure estive
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).9
1922 Durante, Francesco. Andate o miei sospiri al cor d’Irene
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).10
1923 Durante, Francesco. Son io son io barbara donna infida
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).11
1924 Durante, Francesco. Qualor tento scoprire il mio martire
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).12
1925 Durante, Francesco. Alme voi che provaste
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).13
1926 Durante, Francesco. Mitilde alma mia
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).14
1946 Durante, Francesco. Oh quante volte oh quante
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).15
1947 Durante, Francesco. Mitilde mio tesoro
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).16
1948 Durante, Francesco. Fiero acerbo destin dell’alma mia
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).17
1950 Durante, Francesco. Amor Mitilde è morta
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).18
1978 Durante, Francesco. Alfin m’ucciderete o miei pensieri
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).19
1979 Durante, Francesco. La vezzosa Celinda
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).20
1980 Durante, Francesco. Duetto 13°
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).21
1981 Durante, Francesco. Duetto 14°
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).22
1982 Durante, Francesco. Duetto 15°
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).23
1983 Durante, Francesco. Duetto 16°
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).24
1984 Durante, Francesco. Duetto 17°
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).25
1985 Scarlatti, Alessandro. Duetto 18°
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).26
2224 Bellinzani, Paolo Benedetto. Duetti da camera dedicati all’Eminentissimo, e Reverendissimo Principe il Signor Cardinale Cornelio Bentivoglio d’Aragona Legato degnissimo della Romagna / da Paolo Benedetto Bellinzani Maestro di Cappella della Cattedrale d Pesaro. Opera Quinta.
I-Bc DD.131
2225 Bellinzani, Paolo Benedetto. Pria che tu parta
I-Bc DD.131.1