Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
843 Pugnani, Gaetano. Potria fra tante pene
I-Tn Foà 57.1
10910 Astorga, Emanuele d’. N. 22 Del S.re Barone Astorga
I-Nc 34.4.19 (1) [olim Cantate 101 (1)]
10911 N.23 Del S.re Barone Astorga
I-Nc 34.4.19 (1) [olim Cantate 101 (2)]
10913 Astorga, Emanuele d’. N.24 Del S.re Barone Astorga
I-Nc 34.4.19 (1) [olim Cantate 101 (3)]
844 Paisiello, Giovanni. Smarrita tremante
I-Tn Foà 57.2
10914 Astorga, Emanuele d’. N.25 Del S.re Barone Astorga
I-Nc 34.4.19 (1) [olim Cantate 101 (4)]
10921 Hasse, Johann Adolf. NEL CAIO FABRICIO / 1732 / Se tu non senti oh Dio &c: / Del Sig:r / Gio:Adolfo Hasse / Detto il Sassone
I-Rama A-Ms-3709.6
10922 Hasse, Johann Adolf. NEL CAIO FABRICIO / Quando abbandona il Lido &c: / Del Sig:r / Gio:Adolfo Hasse / Detto il Sassone
I-Rama A-Ms-3709.7
845 Pugnani, Gaetano. Se un core annodi
I-Tn Foà 57.3
10924 Hasse, Johann Adolf. NEL CAIO FABRICIO / 1732 / Non sempre oprar da forte / Del Sig:r / Gio:Adolfo Hasse / Detto il Sassone
I-Rama A-Ms-3709.8
10926 Hasse, Johann Adolf. NEL CAIO FABRICIO / 1732 / Del Sig:r / Gio:Adolfo Hasse / Detto il Sassone / [Si desta nel mio petto]
I-Rama A-Ms-3709.9
10927 Hasse, Johann Adolf. NEL CAIO FABRICIO Del Sig:r Gio: Hasse / [Lungi dagl’occhi tuoi]
I-Rama A-Ms-3709.10
10929 Hasse, Johann Adolf. [Ardi ai vezzosi rai]
I-Rama A-Ms-3709.11
10930 Hasse, Johann Adolf. DEL CAIO FABRICIO / Del Sig:r / Gio:Adolfo / Hasse / Detto il Sassone / [Varcherò la flebil onda]
I-Rama A-Ms-3709.12
10931 Porpora, Nicola. NEL GERMANICO / 1732 / Nocchier che mai non vide &c: / Del Sig:r / Nicola Porpora
I-Rama A-Ms-3709.13
10933 Porpora, Nicola. NEL GERMANICO / 1732 / Del Sig:r / Nicola Porpora / [Rivolgi a me le ciglia]
I-Rama A-Ms-3709.14
846 Cherubini, Luigi. Quando mi chiama in campo
I-Tn Foà 57.4
10934 Porpora, Nicola. NEL GERMANICO / Se Sposa d’un Romano / Del Sig:r / Nicola Porpora
I-Rama A-Ms-3709.15
847 Cherubini, Luigi. Conosci quest’acciaro
I-Tn Foà 57.5
10944 Porpora, Nicola. Nel Mitridate / Del Sig:r Nicola Porpora / Se torna il Gelo usato
I-Rama A-Ms-3709.16
10946 Vinci, Leonardo. Nel Gismondo Del Sig:r Leonardo Vinci / [Sentirsi il petto accendere]
I-Rama A-Ms-3709.17
10951 Vinci, Leonardo. Nel / Gismondo / Del Sig:r / Leonardo Vinci / [Se al foco del tuo sdegno]
I-Rama A-Ms-3709.18
10952 Vinci, Leonardo. Aria / Del Sig:r Leonardo Vinci / Se in campo armato
I-Rama A-Ms-3709.19
10953 Vinci, Leonardo. Alle Dame / 1729 / Del Sig:r Leonardo / Vinci / [Ei d’amor quasi delira]
I-Rama A-Ms-3709.20
848 Cherubini, Luigi. A voi torno o sponde amate
I-Tn Foà 57.6
10954 Feo, Francesco. Del Sig:r / Francesco Feo / [Ah che da te lontano]
I-Rama A-Ms-3709.21
10955 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di. Del Sig:r / Leonardo Leo / [Ti chiamo al soglio]
I-Rama A-Ms-3709.22
10956 Porpora, Nicola. Del Sig:r / Nicola / Porpora / [Non lascia il ben che brama]
I-Rama A-Ms-3709.23
10958 Duni, Egidio Romualdo. Del Sig:r / Eggidio / Doni / Napolitano / [Vorrei disciogliere]
I-Rama A-Ms-3709.24
10959 Porpora, Nicola. Del Sig:r / Nicola / Porpora / [Infelice e sventurato]
I-Rama A-Ms-3709.25
10960 Broschi, Carlo detto Farinelli. Del Sig:r Carlo Broschi / [M’offendi e pur conviene]
I-Rama A-Ms-3709.26
10961 Fini, Michele. Del Sig:r / Fini / Napolitano / [Non voglio non sento]
I-Rama A-Ms-3709.27
10962 Duni, Egidio Romualdo. Del Sig:r / Egidio / Doni / Napolitano / [Veggio la sponda]
I-Rama A-Ms-3709.28
849 Mozart, Wolfgang Amadeus. Vedrai carino
I-Tn Foà 57.7
850 Pugnani, Gaetano. Frena le belle lagrime
I-Tn Foà 57.8
851 Ottani, Bernardo. Ah Minerva crudel | Oh Dio m’opprime il cor
I-Tn Foà 57.9
10989 Sarro, Domenico Natale; Fago, Francesco Nicola; Rossi, Ascanio; Galasso Domenico. Composizioni vocali da camera
I-Nc 22.1.4(2) [Olim Cantate 36]
10990 Sarro, Domenico Natale. Del Sig.r Dom:co Sarri [Che Sisifo infelice]
I-Nc 22.1.4(2) [Olim Cantate 36].1
852 Cimarosa, Domenico. Se cerca se dice l’amico dov’è
I-Tn Foà 57.10
10998 Sent’anch’io nel mio lamento
I-Nc 22.1.4(2) [Olim Cantate 36].2
11001 Astorga, Emanuele d’. Del Sig.r Baron dell’Astorga [Cosi’ mesta ho l’alma in seno]
I-Bc DD.45.1
11002 Fago, Francesco Nicola. Cantata [Che vuoi mio cor che vuoi?]
I-Nc 22.1.4(2) [Olim Cantate 36].4
853 Bertoni, Ferdinando Gasparo. Ah perché mai fra l’ombre
I-Tn Foà 57.11
11004 Mancini, Francesco. O si potessi amar senza temere
I-Nc 22.1.4(2) [Olim Cantate 36].6
11005 Quanto sarei felice
I-Nc 22.1.4(2) [Olim Cantate 36].7
11006 Galasso Domenico. Del Sig. Domenico Galassi [Mio cor fu gran sventura]
I-Nc 22.1.4(2) [Olim Cantate 36].8
11007 Predieri, Luca Antonio. Del Sign. Lucantonio Predieri [Quel ruscel che tra sassi si frange]
I-Bc DD.45.2
11010 Carapella, Tommaso. Del Signor Tomaso Carapella [Quest’era il chiaro fonte]
I-Bc DD.45.3
854 Asioli, Bonifazio. La Tempesta | Del Sig. Abate Pietro Metastasio | posta in Musica | Dal Sig. Bonifazio Azioli Correggiano
I-Tn Foà 57.12
11014 Scarlatti, Alessandro. Mitilde ritirata in solitudine / Cantata a voce sola del Sig.r Aless.o Scarlatti [Vaghe selve beate...]
I-Bc DD.45.4