Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
8207 Ariosti, Attilio Malachia. Cantata del Signore Pater Attilio
D-Bsb Mus.ms. 30212.36
8208 Bononcini, Giovanni. Cantata / del Signore / Bononcini
D-Bsb Mus.ms. 30212.37
8209 Mr Marchand? [Libertà costanza tradita]
D-Bsb Mus.ms. 30212.39
8210 Legrenzi, Giovanni. Serenata di Legrenzi
D-Bsb Mus.ms. 30212.40
8211 Melani, Alessandro. Del Sig.r Aless. Melani
D-Bsb Mus.ms. 30212.41
8212 Nardelli, Giovanni. Cantata di Si.ore D. Giovanni Nardelli
D-Bsb Mus.ms. 30212.42
8213 Padoano, Gaetano. Cantata di Gaetano Padoani
D-Bsb Mus.ms. 30212.43
8214 Aria con V.V.
D-Bsb Mus.ms. 30212.44
8215 Cantata in Soprano di Sig.re Perone
D-Bsb Mus.ms. 30212.45
8216 Pignatta, Giuseppe. Di Signore Giuseppe Pignatta
D-Bsb Mus.ms. 30212.46
8217 Pollarolo, Carlo Francesco. Aria con violini unissoni. Autore il Sign.re Polaroli
D-Bsb Mus.ms. 30212.47
8218 Pollarolo, Antonio. Aria con violette et anche tutti li violini
D-Bsb Mus.ms. 30212.48
8219 Pollarolo, Antonio. Oda il mar
D-Bsb Mus.ms. 30212.49
8220 Pollarolo, Carlo Francesco. Non sa che sia costanza
D-Bsb Mus.ms. 30212.50
8222 Pollarolo, Antonio. So di te mio ben
D-Bsb Mus.ms. 30212.52
8223 Pollarolo, Antonio. Vorria pur credere
D-Bsb Mus.ms. 30212.53
8224 Pollarolo, Antonio. Aria con Strum.
D-Bsb Mus.ms. 30212.54
8225 Ariette d’incerti autori
D-Bsb Mus.ms. 30212.55
8226 Dimmi o bella
D-Bsb Mus.ms. 30212.56
8227 Tardi amore il cor
D-Bsb Mus.ms. 30212.57
8228 Porsile, Giuseppe. Cantata à Soprano con VV: del Sig.re Porsile
D-Bsb Mus.ms. 30212.58
8229 Porta, Giovanni. Aria Rhea Silvia del Sig.r Giov. Porta / Senza Hautbois
D-Bsb Mus.ms. 30212.59
8230 Porta, Giovanni. Duetto
D-Bsb Mus.ms. 30212.60
8231 Scarlatti Cantata [Caro laccio dolce nodo]
D-Bsb Mus.ms. 30212.61
8232 Cantata del Signore Alessandro Scarlatti
D-Bsb Mus.ms. 30212.62
8233 Schürmann [Schurmann, Scheuermann], Georg Caspar. Mons. Schürmann Georg Casper
D-Bsb Mus.ms. 30212.63
8234 Stricker, Augustin Reinhard. Cantata del sig.re A. R. Stricker
D-Bsb Mus.ms. 30212.64
8235 Torelli, Giuseppe. Cantata / La poesia del Sign. Pistocchi / La Compositione del Sign. Torelli
D-Bsb Mus.ms. 30212.66
8236 Lotti, Antonio. 15 Ariette dall’opera Costantino/ N. IV. Se l’umore che cerca e brama / V. Fosca nube spesso i cielo / VI Resti pur, resti al tuo core. / Lotti
D-Bsb Mus.ms. 30212.21
8242 Scarlatti, Alessandro. [Dove alfin mi traeste]
I-NT Vol. 36.9
8243 Scarlatti, Alessandro. [Mitilde alma mia se udiste mai]
I-NT Vol. 36.10
8244 Scarlatti, Alessandro. La Pazzia o vero La stravaganza Del Sig.r Alesandro [!] Scarlatti [Farfalla che s’aggira]
I-NT Vol. 36.11
8245 Scarlatti, Alessandro. Del Cavalier Alesandro [!] Scarlatti [Eurilla all’or che si cinta]
I-NT Vol. 36.12
8246 Scarlatti, Alessandro. [O di fere ed augelli]
I-NT Vol. 36.13
8247 Scarlatti, Giuseppe. Amor prigioniero | Cantata a due Voci di Soprano, | Con Stromenti | Diana, ed Amore. | Del Sig.r Giuseppe Scarlatti
D-Dl Mus.2804-L-1
8248 Scarlatti, Alessandro. [Non più contrasti, no]
I-NT Vol. 36.14
8249 Scarlatti, Alessandro. [Talor per suo diletto]
I-NT Vol. 36.15
8250 Scarlatti, Alessandro. [Vedi, Fille, quel sasso]
I-NT Vol. 36.16
8252 Scarlatti, Alessandro. [Là dove a Margellina]
I-NT Vol. 36.17
8253 Scarlatti, Alessandro. [Ingiustissimo amor]
I-NT Vol. 36.18
8257 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata del Sig: Marcelli [Il maggior de’ miei mali]
I-Nc 33.3.29 [olim Cantate 186].1
8259 Benedetti, Francesco Maria. Partitura | Dialogo della Virtù e della Fama | Cantata Accademica | à 2 C. C. | con | V. V. | Di F. Fran:co M.a Benedetti Min: Con.le M.ro di Cap:a nella Sagra Basilica | d’Assisi | 1715 | Feb.
I-Af Mss. N. 118/3
8260 Benedetti, Francesco Maria. Santa Maria Madalena cerca Giesù, e lo | ritrova Crocifisso, e Morto | in Croce | Cantata | Alto solo | con | V. V. | Di Frà Fran:co M:a Benedetti Min: Con.le M.ro di Capp:a nella Sagra Basilica | d’Assisi | 1715 | Marzo
I-Af Mss. N. 114/1
8261 Benedetti, Francesco Maria. Partitura | Cantata Morale | Basso solo | con V. V. | di | Frà Fran.co M:a Benedetti Minor Con.le M.ro di Cap:a Nella Sagra Basilica d’ | Assisi | 1713 | Marzo
I-Af Mss. N. 113/1
8263 Benedetti, Francesco Maria. Ecco la selva i cui taciti orrori
I-Af MS. 1725
8264 Benedetti, Francesco Maria. Partitura | Virtù et Honore | Cantata | Accademica | à 2 C. e A. | con | V. V. | Di Frà Fran.co M.a Benedetti Min: Con.le M.ro di Capp. Nella Sagra Basilica d’Assisi | 1715 | Maggio
I-Af Mss. N. 118/2
8265 Benedetti, Francesco Maria. Cantata sopra la Madonna preservata dalla Colpa Originale | Di Frà Fran.co M.a Benedetti M.ro di Cap. Assisi 6 xbre 1713
I-Af Mss. N. 119/1
8266 Benedetti, Francesco Maria. Pianto della SS:ma Vergine per la Morte | dell’Unigenito suo Figlio | Gesù | Cantata | Canto solo | con | V. V. | Di Frà Fran:co M:a Benedetti Min. Con.le M.ro di Cap.a nella Sagra Basilica d’Assisi | 1715 | Gen.
I-Af Mss. N. 114/3
8267 Benedetti, Francesco Maria. Partitura | Cantata Morale | Per la Passione di Nostro Signore | Canto solo con V. V. | di | Frà Fran:co Maria Benedetti Min: Con.le M.ro di Cap: in S. Fran.co di | Torino | 1718 | 8bre
I-Af Mss. N. 115/1
8268 Benedetti, Francesco Maria. Partitura | La Morte | Cantata Morale | Canto Solo | con V. V. | di | Frà Fran:co M:a Benedetti d’Assisi Minor Con.le M.ro di Cappella | Nella Sagra Basilica | d’Assisi | 1733
I-Af Mss. N. 117