Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
8403 Tricarico, Giuseppe. Del Sign. Tricarico / Mi fa rider la speranza
I-Nc 33.4.15 (olim Arie. 45).12
8404 Savioni, Mario. Premi la ruota
I-Nc 33.4.15 (olim Arie. 45).13
8405 Pagliardi, Giovanni Maria. Se mi faceste re
I-Nc 33.4.15 (olim Arie. 45).14
8406 Cicinelli, Giovanni, principe di Cursi. Era de’ fiori la staggion
I-Nc 33.4.15 (olim Arie. 45).15
8407 Cesti, Antonio [Pietro]. Non disperi un core amante
I-Nc 33.4.15 (olim Arie. 45).16
8408 Sotto l’ombra d’un lauro
I-Nc 33.4.15 (olim Arie. 45).17
8409 Quanto è dolce il languir
I-Nc 33.4.15 (olim Arie. 45).18
8410 Una volta per bizzarria
I-Nc 33.4.15 (olim Arie. 45).19
8411 Tenaglia, Antonio Francesco. Chi ama che fa
I-Nc 33.4.15 (olim Arie. 45).20
8455 Pollarolo, Carlo Francesco. 3 . Preghi invano altra bellezza
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).3
8465 Pollarolo, Carlo Francesco. 4. Crudo brando empia ferita
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).4
8466 Pollarolo, Carlo Francesco. Son tradito e l’alma offesa
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).5
8470 Bella mano il tuo vivo candore
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).6
8471 Pollarolo, Carlo Francesco. 5. Di Tespe il Dio vezzoso
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).7
8474 Vittori, Loreto. Vedermi fra catene / [Francesco Buti] ; [Loreto Vittori]
I-IE Plan.mss.415.4
8475 6. Chi pensa di farmi piangere
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).8
8476 Pollarolo, Carlo Francesco. 7. Ogni donna alfin costuma
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).9
8477 Pollarolo, Carlo Francesco. 8. Se sì belle son le stelle
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).10
8478 9. Vorrei amar ma non vorrei parer
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).11
8479 10. Per immagine sì bella
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).12
8480 11. Che pretendi lusingarmi
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).13
8481 12. Sento amore che dice al mio core
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).14
8482 13. Occhi belli per voi moro
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).15
8488 14. Se foste più che vaghi
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).16
8489 15. D’un bel volto in un momento
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).17
8490 16. Io voglio amore
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).18
8491 17. Costanza o pensiero
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).19
8492 18. Se credi ch’il core
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).20
8493 19. Pazienza tu m’ingannasti
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).21
8608 La S. Agnese drama per musica. III atto.
I-Rv S. Borr. Q.IV.223.49
8663 Bicilli, Giovanni. Musica Del Sig. | Gio: | Bicilli
B-Bc 567.1
8664 Bicilli, Giovanni. Musica Del Sig:r | Gio: | Bicilli | Aria morale
B-Bc 567.2
8665 Bicilli, Giovanni. Musica Del Sig.r Gio: Bicilli
B-Bc 567.3
8666 Bicilli, Giovanni. Musica Del Sig.r | Gio: Bicilli
B-Bc 567.4
8667 Bicilli, Giovanni. Musica Del | Sig.r Gio: | Bicilli
B-Bc 567.5
8668 Bicilli, Giovanni. Musica Del | Sig:re | Gio: | Bicilli
B-Bc 567.6
8669 Bicilli, Giovanni. Musica | Del Sig:r | Gio: | Bicilli
B-Bc 567.7
8670 Bicilli, Giovanni. Musica Del Sig:r | Gio: Bicilli
B-Bc 567.8
8671 Bicilli, Giovanni. Del Sig.r Gio: Bicilli
B-Bc 567.9
629 Bassani, Giovanni Battista. Consulta Amorosa. Opera del Bassani
I-URBc VI.2.3.1
630 Bassani, Giovanni Battista. Gioco di Primiera | del Bassani
I-URBc VI.2.3.2
8776 Il fortunato, si crede che la sua felicità non abbia mai a finire. Mi fa pur ridere
I-Rn 204.3.B.12.80
8777 Peccator pentito, doppo aver sentito gl’elementi che gl’intimavano la morte, così prega. Offeso Dio che pendi
I-Rn 204.3.B.12.60
8779 Predica del sole ai mortali. Io sono il sole, universal tesoro
I-Rn 204.3.B.12.38
631 Bassani, Giovanni Battista. Amorosa povertà sfortunata | del Bassani
I-URBc VI.2.3.3
632 Bassani, Giovanni Battista. Del Bassani | Già foriera di pace
I-URBc VI.2.3.4
8794 Trialogo della Fede, Speranza, Carità. Speranza che vuoi
I-Rn 204.3.B.12.53
8795 In lode di papa Urbano Ottavo. Quando la Svetia assalì la Germania e allorché l’Autore avea andare a baciargli i piedi. Quel Pontefice faceva per privata impresa il Sole. Traea sul dorso Atlante
I-Rn 204.3.B.12.54
8796 La Pallade overo La toga armata. Canzone. Dedicata alle glorie tanto pacifiche quanto militari dell’Eminentiss. Card. Antonio Barberino suo signore. Indole bellicosa
I-Rn 204.3.B.12.55
8797 Lamento di Roma nella partenza dell’Eminentiss. Sig. Cardinale Antonio Barberino. Per musica. Parti Antonio e Roma piange
I-Rn 204.3.B.12.56