Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
12148 Io m’innamorerei
I-Nc Cantate 60 [olim 60.1.51].13
12149 Tricarico, Giuseppe. C’è altra pena che morire
I-Nc Cantate 60 [olim 60.1.51].14
971 Asioli, Bonifazio. Cantata Piramo e Tisbe del Sigr Blar. Valari posta in musica dal Asioli
CH-E 148,13 (Ms.2469).4
12162 Bernabei, Ercole; Caproli, Carlo; Cerruti, Isidoro; Cesti, Antonio [Pietro]; Giansetti Giovanni Battista; Graziani, Bonifacio; Melani, Alessandro; Melani, Atto; Melani, Jacopo; Rossi, Giovan Carlo; Tenaglia, Antonio Francesco; Rossi, Luigi. Ariette di diversi autori
I-Vc Ms. B.21
12163 Del Sig.r / [Chi d'Amor non vuol le pene]
I-Vc Ms. B.21.1
12164 Tenaglia, Antonio Francesco. Del Sig.r Ant: Fran: Tenaglia / [Sta in tono mio core]
I-Vc Ms. B.21.2
12165 Rossi, Giovan Carlo. A 2 / Del Sig.r Gio: Carlo Rossi / [O sentite che disgratia]
I-Vc Ms. B.21.3
12166 Rossi, Luigi. A 2 / Del Sig.r Luigi Rossi / [Non cantar libertà misero core]
I-Vc Ms. B.21.4
12167 Bernabei, Ercole. Del Sig.r Ercole Bernabei / [Ve la dirò cantando]
I-Vc Ms. B.21.5
12168 Caproli, Carlo. Del Sig.r Carlo Caproli / [Cento cori vorrei nel mio seno]
I-Vc Ms. B.21.6
12169 Melani, Jacopo. Del Sig.r Giacomo Melani / [I miei lacci e le catene]
I-Vc Ms. B.21.7
12170 Melani, Atto. Del Sig.r Atto Melani / [Se non fosse la speranza]
I-Vc Ms. B.21.8
12171 Cesti, Antonio [Pietro]. A 2 / Del Sig.r Cesti / [Per voler quel ch'io non voglio]
I-Vc Ms. B.21.9
12172 Rossi, Luigi. A 2 / Del Sig.r Luigi Rossi / [Dite o cieli se crudeli]
I-Vc Ms. B.21.10
12173 Cesti, Antonio [Pietro]. Del Sig.r Cesti / [Del mar fremente]
I-Vc Ms. B.21.11
12174 Graziani, Bonifacio. A 2 / Del Sig.r Bonifatio Gratiani / [Mobil nave e nostra vita]
I-Vc Ms. B.21.12
12175 Giansetti Giovanni Battista. Del Sig.r Gio: Bsta Giansetti / [Il mio male è un sol pensiero]
I-Vc Ms. B.21.13
12176 Melani, Alessandro. Del Sig.r Alesandro [sic] Melani / [Una volta finirà]
I-Vc Ms. B.21.14
12177 Cerruti, Isidoro. Del Sig.r Isidoro Cerruti / [A una semplice beltà]
I-Vc Ms. B.21.15
12178 a' 2. / [Soccorretemi per pietà]
I-Vc Ms. B.21.16
12179 Cesti, Antonio [Pietro]. a' 3. / Polifemo del Cesti. / [Amante gigante del lido sican]
I-Vc Ms. B.21.17
12180 a' 3. / [Apena gli occhi alzai]
I-Vc Ms. B.21.18
12181 a' 2. / [Volge a me tal'hor serene]
I-Vc Ms. B.21.19
12182 a' 2. / [Dimmi amor dimmi che fa]
I-Vc Ms. B.21.20
12183 a' 2. / [Bella e vaga dolce piaga]
I-Vc Ms. B.21.21
12184 a' 2. / [Serra pur la gelosia]
I-Vc Ms. B.21.22
12185 a' 2. / [O del mesto mio core]
I-Vc Ms. B.21.23
12186 Serenata a' 3. / [Pur una volta alfine]
I-Vc Ms. B.21.24
975 Scarlatti, Alessandro. Euridice dell’Inferno / cantata a voce sola del Sig. Alessandro Scarlatti / 12 giugno 1699
CH-E 187,7.13 (Ms. 2582).11
976 Scarlatti, Alessandro. I Fiori. Cantata del Sig. Aless. Scarlatti
CH-E 187,7.13 (Ms. 2582).12
12216 Scarlatti, Alessandro. Pellegrino io son d'amore
I-Nc 33.5.16.20
984 Marenzio, Luca. Madrigale a sei voci / Luca Marenzio
CH-E 187,7.13 (Ms. 2582).4
987 Nicolini, Giuseppe. Duettino / M° Nicolini
CH-E 187,7.13 (Ms. 2582).7
993 Canzonetta a tre voci
CH-E 187,7.13 (Ms. 2582).15
1457 Liberati, Antimo. Amanti non va così / Del Sig.r Antimo Liberati
I-Nc 33.4.12(a).2
1526 Composizioni vocali da camera
I-MAC MSS.MUS.113.43
1755 Scarlatti, Alessandro; Lanciani, Flavio Carlo; Lulier, Giovanni Lorenzo; Cesarini, Carlo Francesco. [Cantate da camera]
D-MÜs Sant.Hs.855
1756 Scarlatti, Alessandro. Il Coriolano. / Del s.r Ales.o Scarlatti
D-MÜs Sant.Hs.855.1
1758 Scarlatti, Alessandro. del Sig.r Scarlatti
D-MÜs Sant.Hs.855.3
1759 Scarlatti, Alessandro. Cantata a solo con Strumenti / Del Sig. Aless.o Scarlatti
D-MÜs Sant.Hs.855.4
1848 Lanciani, Flavio Carlo. La Rosa. / Di Flavio Lanciani
D-MÜs Sant.Hs.855.7
1849 Lanciani, Flavio Carlo. Il Giglio. / Di Flavio Lanciani
D-MÜs Sant.Hs.855.8
1850 Gasparini, Francesco. Del S.r Fran.co Gasparini
D-MÜs Sant.Hs.855.9
1851 Lanciani, Flavio Carlo. Di Flavio Lanciani
D-MÜs Sant.Hs.855.10
1855 Cesarini, Carlo Francesco. Del Sig.r Carlo Cesarini
D-MÜs Sant.Hs.855.14
1857 Gasparini, Francesco; Scarlatti, Alessandro; Melani, Alessandro; Lanciani, Flavio Carlo; Pasquini, Bernardo; De Luca, Severo. [5 Cantate e 5 Duetti]
D-MÜs Sant.Hs.862
1858 Scarlatti, Alessandro. Lucretia Romana / del s.r Aless.o Scarlatti
D-MÜs Sant.Hs.862.1
1859 Melani, Alessandro. Cantata a voce Sola con Tromba / Del Sib.r Alessandro Melani
D-MÜs Sant.Hs.862.2
1860 Gasparini, Francesco. Cantata à solo con V.V. / Di Fran.co Gasparini
D-MÜs Sant.Hs.862.3
1861 Gasparini, Francesco. Del medesimo
D-MÜs Sant.Hs.862.4