Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
8020 Agostini, Pietro Simone. Dal Sig. Pier Simone Augustini
I-Rc Ms. 2471.8
8025 Sento ch’ogni un mi dice
I-Rc Ms. 2471.13
8026 Lilla sul tuo bel volto
I-Rc Ms. 2471.12
8027 Agostini, Pietro Simone. Voi non lo crederete e pur è vero
I-Rc Ms. 2471.11
8028 Agostini, Pietro Simone. Era così costante
I-Rc Ms. 2471.10
8030 Agostini, Pietro Simone. Del Sigr. PierSimone Augustini
I-Rc Ms. 2471.4
8031 Agostini, Pietro Simone. Del Sig. PierSimone Augusti
I-Rc Ms. 2471.6
8039 Al Signor Governatore di Milano
I-Rv S. Borr. Q.IV.223.77
8040 Al Signor Principe N. che dopo varie pellegrinationi tornato in Napoli applica agli sponsali
I-Rv S. Borr. Q.IV.223.78
8056 Secondo del lo Capetano Seo sco [!]
I-Rc Ms. 2471.9
8083 La S. Agnese drama per musica. III atto.
I-Rv S. Borr. Q.IV.223.48
8107 Caproli, Carlo; Carissimi, Giacomo; Mazzocchi, Virgilio; Rainaldi, Carlo; Rossi, Luigi; Savioni, Mario. Recitativi e Lamenti | Arie di più parte | Ariette | E Arie a Due Voci | Di Diuersi Autori che narra | La Tauola
I-Bc V.289
8108 Savioni, Mario. Ahi qual voce importuna
I-Bc V.289.2
8109 Savioni, Mario. Udite le querele
I-Bc V.289.3
8110 Savioni, Mario. Mortalmente ferito alla sua vita
I-Bc V.289.5
8111 Savioni, Mario. Voi sarete crudele
I-Bc V.289.7
8112 Savioni, Mario. Perché d’aspre querele
I-Bc V.289.9
8127 Savioni, Mario. Non dir, Filli, ch’io canti
I-Bc V.289.13
8128 Savioni, Mario. Su strali di foco
I-Bc V.289.16
8129 Savioni, Mario. Speranza ingannatrice
I-Bc V.289.19
8130 Savioni, Mario. La vita che sola
I-Bc V.289.20
8131 Savioni, Mario. Pensieri fuggite
I-Bc V.289.21
8132 Savioni, Mario. Amanti venite
I-Bc V.289.22
8133 Savioni, Mario. Armatevi pensieri
I-Bc V.289.25
8134 Savioni, Mario. Sognava mio core
I-Bc V.289.24
8136 Savioni, Mario. Arme a la mano
I-Bc V.289.27
8137 Savioni, Mario. Son morto begl’occhi
I-Bc V.289.36
8138 Savioni, Mario. Da qual arco uscì lo strale
I-Bc V.289.37
8139 Savioni, Mario. Chi non mi conosce
I-Bc V.289.49
8251 Avete già vinto
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].11
8254 Pur mi parto
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].12
8280 Doppo che le tempeste
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].13
8298 Bizzarrette pupillette
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].15
8300 Scarlatti, Alessandro. Nuovo Tantalo d’amore
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].17
8302 Rondinella pellegrina
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].19
8303 Due guance vezzose
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].20
8304 Ziani, Marc’Antonio. Arciero aligero
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].21
8305 Ziani, Marc’Antonio. Ho risolto di non amar
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].22
8306 Ziani, Marc’Antonio. A belle cortegiane
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].23
8309 Ziani, Marc’Antonio. Non amo ma bramo
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].24
8310 Pallavicino, Carlo. Un genio fatale
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].25
8311 Sartorio, Antonio. Pria che tramonti
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].26
8312 Pallavicino, Carlo. Al balen de vostri lumi
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].27
8313 Pallavicino, Carlo. Ardir o pensieri
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].28
8315 Freschi, Domenico. Al tuo dispetto ti bacierò
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].29
8316 Sartorio, Antonio. Non dispero un dì regnar
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].30
8317 Tomasi, Giovanni Battista. Alma mia impara
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].31
8318 Freschi, Domenico. Nudo arciero
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].32
8319 Sartorio, Antonio. Non mi tradir fortuna / Mantrano
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].33
8320 Tomasi, Giovanni Battista. All’assalto alla battaglia / Mantrano
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].34