Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
7228 Piangerete per me
B-Bc 17059.97
7229 D’amor più cieco fu
B-Bc 17059.98
7230 Tanto in alto volai col pensier mio
B-Bc 17059.99
7231 Che volete da me pensieri miei
B-Bc 17059.100
7232 Sono in battaglia amanti amor e sdegno
B-Bc 17059.101
7233 Mala nova baggiani
B-Bc 17059.102
7234 Chi vede più bella
B-Bc 17059.103
7235 Hoggi è tal il mio stato
B-Bc 17059.104
7236 Chi non piang’al mio pianto
B-Bc 17059.105
7237 Un crine mi legò
B-Bc 17059.106
7238 Occhi quel vostro sguardo
B-Bc 17059.107
7239 Amor se tu ti pasci di speranza
B-Bc 17059.108
7240 Cor mio facciam il conto
B-Bc 17059.109
7241 Pietà pietà d’amore
B-Bc 17059.110
7242 Sono offeso e pur l’adoro
B-Bc 17059.111
7243 Felice mio core
B-Bc 17059.112
7244 Sto lontano d’amor
B-Bc 17059.113
7245 Susanna, Orazio. Ogn’un che mi vede
B-Bc 17059.114
7246 Dimmi sì perché voglio
B-Bc 17059.115
7247 Architetto del tempo
B-Bc 17059.116
7248 Carissimi, Giacomo. Fuggite pensieri
B-Bc 17059.117
7249 Non più mirar
B-Bc 17059.118
7250 Fortuna et amore
B-Bc 17059.119
7251 Non è sempre del cor lingua il sembiante
B-Bc 17059.120
7252 Vedilo là quell’infedele
B-Bc 17059.121
7253 Io conosco gl’inganni
B-Bc 17059.122
7254 Che speri più mio cor
B-Bc 17059.123
7255 Giordano, Giovanni. Adoro un bel volto
B-Bc 17059.124
7256 Amor deggio servire
B-Bc 17059.125
7257 Più la notte ch’el dì
B-Bc 17059.126
7258 Nel tuo partir
B-Bc 17059.127
7259 Colei ch’al mio dolor
B-Bc 17059.128
7260 Pedata, Carlo. Chi alle pene d’amor
B-Bc 17059.129
7261 Chi non vuol mai penar
B-Bc 17059.130
7262 Trionfo gioisco
B-Bc 17059.131
7263 Non bisogna
B-Bc 17059.132
7264 In mia vit’io cantai
B-Bc 17059.28
7289 Astorga, Emanuele d’. Cantata:39: del Baron Astorgas. Bella madre d’erbe e fiori
B-Bc 15155.20
7305 Poesie latine e toscane del Sig. Giovanni Lotti date in luce da Ambrogio Lancellotti suo nipote e secondo la mente dell’autore divise in tre parti
I-Rn 204.3.B.12
7306 Componimento musicale per la felicissima promotione dell’eminentiss. Sig. Card. Carlo Barberino. Colomba amorosa
I-Rn 204.3.B.12.1
7307 All’Eminentissimo Card. Astalli, che sempre diceva che le grandezze umane sono fallaci. S’allude al Palazzo d’Atlante dell’Ariosto, dove i Paladini incantati gioivano. Magica verga è il regio scettro e crea
I-Rn 204.3.B.12.2
7308 Alle glorie del Santiss. Pontefice Innocenzo XI. Si parla alla sua aquila gentilizia. Aquila sempre augusta o come erede
I-Rn 204.3.B.12.3
7309 Agli Eminentissimi cardinali Rospigliosi nipoti di papa Clemente IX. Azzolini segretario di Stato nella loro brevissima villeggiatura a castello. Giacomo, quel d’Atlante alto nipote
I-Rn 204.3.B.12.4
7310 A gloria de’ guerrieri cristiani morti in Candia contro i Turchi, implorando la loro intercessione contro i medesimi nemici. O gloriosi eroi, che in Creta aveste
I-Rn 204.3.B.12.5
7311 Augura il pontificato al sig. cardinale De Bagni
I-Rn 204.3.B.12.6
7312 Alle glorie del Signor Cavalier Bernino per la catedra di S. Pietro illustrata da lui di più sublime sito e ornamento e per l’ammirabil teatro di colonne nella piazza del gran tempio vaticano. Di Pier la mole, che stancato avea
I-Rn 204.3.B.12.7
7330 Sarro, Domenico Natale. cantata a voce sola
I-Nc cantate 251.26
7333 Sarro, Domenico Natale. cantata a voce sola
I-Nc cantate 251.29
7345 Pasquini, Bernardo. Del sig.r Bernardo Pasquini. Dialogo. Mandane, Arpago
D-Dl Mus. 1.I.2,1.3
7348 Stradella, Alessandro. Cantata a voce sola. Del Sig.r Alessandro Stradella
D-Dl Mus. 1.I.2,1.6