Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
7385 Scarlatti, Alessandro. Del Cavalier Alessandro Scarlatti [Farfalla che s’aggira]
I-NT Vol. 36.6
7698 Scarlatti, Alessandro. [Eurilla all’or che sei cinta]
I-NT Vol. 36.7
7701 Scarlatti, Alessandro. [Nei languidi respiri]
I-NT Vol. 36.8
8242 Scarlatti, Alessandro. [Dove alfin mi traeste]
I-NT Vol. 36.9
8243 Scarlatti, Alessandro. [Mitilde alma mia se udiste mai]
I-NT Vol. 36.10
8244 Scarlatti, Alessandro. La Pazzia o vero La stravaganza Del Sig.r Alesandro [!] Scarlatti [Farfalla che s’aggira]
I-NT Vol. 36.11
8245 Scarlatti, Alessandro. Del Cavalier Alesandro [!] Scarlatti [Eurilla all’or che si cinta]
I-NT Vol. 36.12
8246 Scarlatti, Alessandro. [O di fere ed augelli]
I-NT Vol. 36.13
8248 Scarlatti, Alessandro. [Non più contrasti, no]
I-NT Vol. 36.14
8249 Scarlatti, Alessandro. [Talor per suo diletto]
I-NT Vol. 36.15
8250 Scarlatti, Alessandro. [Vedi, Fille, quel sasso]
I-NT Vol. 36.16
8252 Scarlatti, Alessandro. [Là dove a Margellina]
I-NT Vol. 36.17
8253 Scarlatti, Alessandro. [Ingiustissimo amor]
I-NT Vol. 36.18
8283 Scarlatti, Alessandro. [O pace del mio cor, dove t’aggiri?]
I-NT Vol. 36.19
8412 Scarlatti, Alessandro. Cantata fatta con idea inhumana, ma con regolato cromatico | Dal Istesso Autore [Andate o miei sospiri]
I-NT Vol. 36.20
8413 Scarlatti, Alessandro. [Andate o miei sospiri al cor d’Irene]
I-NT Vol. 36.21
8414 Scarlatti, Alessandro. [Non per pioggia del cielo]
I-NT Vol. 36.22
8415 Porpora, Nicola. Del Sig.r Niccolò Porpora [Non so come resisto al mio tormento]
I-NT Vol. 36.23
8416 Sarro, Domenico Natale. Cantata a voce sola di soprano | Del Sig.r D. Domenico Sarri [Se per te sola è l’alma]
I-NT Vol. 36.24
8417 Arrigoni, Carlo. Pad.ne Pietro Sarmiento | Cantata a Voce Sola | Del Sig.r Carlo Arrigoni [Teme solo il mio contento]
I-NT Vol. 36.25
8418 Hasse, Johann Adolf. Cantata a Voce Sola | Del Sig.r Gio: Adolfo Hasse detto il Sassone [Orgoglioso fiumicello]
I-NT Vol. 36.26
8421 Porpora, Nicola. Del Nicolò Porpora [Questo è il platano frondoso]
I-NT Vol. 36.29
8422 Händel, Georg Friedrich. 6 | Del Sig.r Federico Hendel [!] detto | Il Sassone [Quando o mai tiranno amore]
I-NT Vol. 36.30
8425 Porpora, Nicola. Del Sig.r D. Nicolò Porpora [Mentre doglioso un giorno]
I-NT Vol. 36.31
8427 Scarlatti, Alessandro. Cantata a Voce Sola del Sig.r Cavaliere Alessandro Scarlatti [Là nel campo de fiori]
I-NT Vol. 36.33
8428 Sarro, Domenico Natale. Cantata a voce sola Lontananza | Del Signor Domenico Sarri nell’an[no] [Mesto lasso e ramingo]
I-NT Vol. 36.34
8429 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Alessandro Scarlatti [Il genio di Mitilde]
I-NT Vol. 36.35
9575 Fighera, Salvatore. Salvatore Fighera / Cantata à 2 canti: Clori e Tirsi c. Strom. / 2 violini, 2 oboi 2 corn, 2 fagotti e Basso
B-Bc F 15175
9651 Orazi / Aria con Rec:vo / Quelle pupille tenere / Musica / Del Sig.r Domenico Cimarosa
B-Bc 12301
720 Asioli, Bonifazio. [Composizioni vocali da camera]
I-PAc Ms.M.C.C.3
828 Asioli, Bonifazio. La Tempesta | Cantata | Del Sig.r Bonifazio Asioli
I-Bsf FN.A.IV.2
842 Andreozzi, Gaetano; Pugnani, Gaetano; Cimarosa, Domenico; Cherubini, Luigi; Paisiello, Giovanni; Asioli, Bonifazio; Ottani, Bernardo; Gluck, Christoph Willibald Ritter : von. Raccolta di Arie Serie
I-Tn Foà 57
843 Pugnani, Gaetano. Potria fra tante pene
I-Tn Foà 57.1
844 Paisiello, Giovanni. Smarrita tremante
I-Tn Foà 57.2
845 Pugnani, Gaetano. Se un core annodi
I-Tn Foà 57.3
846 Cherubini, Luigi. Quando mi chiama in campo
I-Tn Foà 57.4
847 Cherubini, Luigi. Conosci quest’acciaro
I-Tn Foà 57.5
848 Cherubini, Luigi. A voi torno o sponde amate
I-Tn Foà 57.6
849 Mozart, Wolfgang Amadeus. Vedrai carino
I-Tn Foà 57.7
850 Pugnani, Gaetano. Frena le belle lagrime
I-Tn Foà 57.8
851 Ottani, Bernardo. Ah Minerva crudel | Oh Dio m’opprime il cor
I-Tn Foà 57.9
852 Cimarosa, Domenico. Se cerca se dice l’amico dov’è
I-Tn Foà 57.10
853 Bertoni, Ferdinando Gasparo. Ah perché mai fra l’ombre
I-Tn Foà 57.11
854 Asioli, Bonifazio. La Tempesta | Del Sig. Abate Pietro Metastasio | posta in Musica | Dal Sig. Bonifazio Azioli Correggiano
I-Tn Foà 57.12
855 Rauzzini, Venanzio. Vivea felice libero il core
I-Tn Foà 57.13
856 Cimarosa, Domenico. Dimmi amor dov’è il mio bene
I-Tn Foà 57.14
857 Andreozzi, Gaetano. Se mai vedi il mio tesoro
I-Tn Foà 57.15
858 Già tuo sono e mia tu sei
I-Tn Foà 57.16
859 Paisiello, Giovanni. No che negar non dei
I-Tn Foà 57.17
860 Paisiello, Giovanni. In un mar di tante pene
I-Tn Foà 57.18