Tipo record
Scheda superiore
Tipo documento
Musica manoscritta
Data
Data certa, 1687
Titolo
Canzonette dell'Opera di Piacenza / l'Anno 1687
Presentazione
Partitura
Legami a persone
compositore: Sabadini, Bernardo (prima metà XVII sec.-1718)
autore del testo per musica: Lotti, Lotto (1667-1714)
Comprende
1. Zenone il tiranno. Veder quel che m'adora (n. 13148)
2. Zenone il tiranno. Luci belle, vinceste sì (n. 13152)
3. Zenone il tiranno. Sazia pur (n. 13153)
4. Zenone il tiranno. Nume arcier bendato Amor (n. 13184)
5. Zenone il tiranno. Ai diletti a godere, a gioir (n. 13185)
6. Zenone il tiranno. Un Laberinto al giubilo (n. 13213)
7. Zenone il tiranno. E che sì che la fortuna (n. 13222)
8. Zenone il tiranno. Un core crudele (n. 13230)
9. Zenone il tiranno. Dove folgora (n. 13231)
10. Zenone il tiranno. Nel mio sen (n. 13232)
11. Zenone il tiranno. Non l'intendo (n. 13233)
12. Zenone il tiranno. Miei Fidi (n. 13234)
13. Zenone il tiranno. Son disciolte (n. 13235)
14. Zenone il tiranno. Non son minor (n. 13236)
15. Zenone il tiranno. Ravvivatevi o faville (n. 13238)
16. Zenone il tiranno. Vuò tornar (n. 13239)
17. Zenone il tiranno. Sì mio caro (n. 13242)
18. Zenone il tiranno. Quanti mi lodano (n. 13243)
19. Zenone il tiranno. Se m'invita (n. 13245)
20. Zenone il tiranno. Che diletto (n. 13244)
21. Zenone il tiranno. Senza sposo (n. 13246)
22. Zenone il tiranno. Il cor fra le tempeste (n. 13247)
23. Zenone il tiranno. Bella prole (n. 13249)
24. Zenone il tiranno. Se non ho più (n. 13250)
Redazione
Copia
Descrizione fisica
1 partitura (59 c.)
Filigrana
Non rilevata
Note
La cartulazione è aggiunta a matita in età moderna.
Titolo uniforme
Arie d'opera. Aria
Bibliografia
Paese
Italia
Lingua
Italiano
Segnatura
I-MOe - Modena - Biblioteca Estense e Universitaria
collocazione G. 294
collocazione G. 294
Scheda a cura di Marco Calenne