Tipo record
Monografia superiore
Tipo documento
Musica manoscritta
Data
Data incerta, tra il 1700 e il 1710
Titolo
Composizioni vocali da camera
Legami a persone
compositore: Astorga, Emanuele d’ (1680-1757)
compositore: Predieri, Luca Antonio (1688-1767)
compositore: Carapella, Tommaso (1655c-1736)
compositore: Scarlatti, Alessandro (1660-1725)
compositore: Bononcini, Giovanni (1670-1747)
compositore: Sarro, Domenico Natale (1679-1744)
compositore: Tinazzoli, Agostino (1660-1723)
compositore: Monsieur Chevalier
compositore: Lotti, Antonio (1666-1740)
compositore: Porpora, Nicola (1686-1768)
compositore: Franco Saverio Geminiani
compositore: Franco Supriani
compositore: Cesarini, Carlo Francesco (c1665- dopo il 2.9.1741)
Comprende
1. Così mesta ho l'alma in seno (n. 11001)
2. Quel ruscel che tra sassi si frange (n. 11007)
3. Questo era il chiaro fonte (n. 11010)
4. Vaghe selve beate (n. 11014)
5. Gelosia so’ che t’affanna (n. 11021)
6. Col tuo labro di vivo cinabro (n. 11033)
7. Dopo cruci tormenti (n. 11059)
8. Vicino a un ruscelletto (n. 11067)
9. Piange la tortorella (n. 11068)
10. Lusinghiera bellezza (n. 11069)
11. Negami pur conforto (n. 11070)
12. Nella stagione appunto (n. 11071)
13. Quando l'ombrosa notte (n. 11072)
14. Già gli augelli canori (n. 11073)
15. Clori Clori tu parti (n. 11074)
16. Se de miei fieri ardori (n. 11075)
17. Bella se un dì potessi (n. 11076)
Filigrana
Non rilevata
Titolo uniforme
Composizioni vocali da camera. Cantata
Bibliografia
Sciommeri 2014: pp. XIV,
Paese
Italia
Lingua
Italiano
Localizzazione
I-Bc - Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica
Segnatura
DD.45
Scheda a cura di Beatrice Veloccia