Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
10971 Boretti, Giovanni Antonio. Che mi giova la costanza
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).19
10972 Anonimo/ii. Nembi e procelle

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).20
10973 Menti superne

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).21
10974 Boretti, Giovanni Antonio. Figlio ne’ miei riposi
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).22
10976 Boretti, Giovanni Antonio. O poco l’intende

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).24
10977 Boretti, Giovanni Antonio. Lieto o pensiero
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).25
10978 Boretti, Giovanni Antonio. Dolce pace
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).26
10979 Boretti, Giovanni Antonio. S’io spero e che sarà

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).27
10980 Pallavicino, Carlo. Non v’ha colpa questo core
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).28
10981 È uno scherzo di Cupido

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).29
10982 Vittoria vittoria

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).30
10983 Pasquini, Bernardo. Son troppo crudeli
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).31
10984 Legrenzi, Giovanni. Son ministri de’ tormenti
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).32
10985 Legrenzi, Giovanni. Che ne dite o miei pensieri

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).33
10986 Sartorio, Antonio. In amor vogli’esser solo

I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).34
10988 Anonimo/ii. Del bel Sebeto in su le piagg’amene
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).36
10990 Sarro, Domenico Natale. Del Sig.r Dom:co Sarri [Che Sisifo infelice]
I-Nc 22.1.4(2) [Olim Cantate 36].1
10998 Sent’anch’io nel mio lamento
I-Nc 22.1.4(2) [Olim Cantate 36].2
10999 Peno languisco e moro
I-Nc 22.1.4(2) [Olim Cantate 36].3
11001 Astorga, Emanuele d’. Del Sig.r Baron dell’Astorga [Cosi’ mesta ho l’alma in seno]
I-Bc DD.45.1
11002 Fago, Francesco Nicola. Cantata [Che vuoi mio cor che vuoi?]
I-Nc 22.1.4(2) [Olim Cantate 36].4
11003 Rossi, Ascanio. Del Sig. Ascanio Rossi [Le luci del mio sole]
I-Nc 22.1.4(2) [Olim Cantate 36].5
11004 Mancini, Francesco. O si potessi amar senza temere
I-Nc 22.1.4(2) [Olim Cantate 36].6
11005 Quanto sarei felice
I-Nc 22.1.4(2) [Olim Cantate 36].7
11006 Galasso Domenico. Del Sig. Domenico Galassi [Mio cor fu gran sventura]
I-Nc 22.1.4(2) [Olim Cantate 36].8
11007 Predieri, Luca Antonio. Del Sign. Lucantonio Predieri [Quel ruscel che tra sassi si frange]
I-Bc DD.45.2
11009 Perti, Giacomo Antonio. Col mio core la vuole amore
I-Nc 33.4.36B.1
11010 Carapella, Tommaso. Del Signor Tomaso Carapella [Quest’era il chiaro fonte]
I-Bc DD.45.3
11012 Scarlatti, Alessandro. celar non posso più la fiamma
.1
11014 Scarlatti, Alessandro. Mitilde ritirata in solitudine / Cantata a voce sola del Sig.r Aless.o Scarlatti [Vaghe selve beate...]
I-Bc DD.45.4
11016 Freschi, Domenico. II mio cor è un laberinto ch’ha per mostro gelosia
.2
11017 Scarlatti, Alessandro. Così mi basta per non morir
I-Nc 33.4.36B.3
11018 Stravagante è il mio pensiero
I-Nc 33.4.36B.4
11019 Scarlatti, Alessandro. Partite abbandonatemi o speranze homicide
I-Nc 33.4.36B.5
11020 Scarlatti, Alessandro. Non ci son tanti riguardi
I-Nc 33.4.36B.6
11021 Giovanni Bononcini 1670-1747. Cantata a contralto solo Del Sig. Giovanni Bononcini
I-Bc DD.45.5
11023 Scarlatti, Alessandro. Se di Tisbe havrò la sorte
.3
11024 Mio cor potrai chi sa il barbaro rigor
.4
11025 Pallavicino, Carlo. Chi non inganna amar non sa
.5
11026 Se pietade chieggio e spero son forzato dal dolore
.6
11027 Scarlatti, Alessandro. È in dubbio il core
I-Nc 33.4.36B.7
11028 Pallavicino, Carlo. Chi vuole innamorarsi
I-Nc 33.4.36B.8
11029 Spiega l’ali arcier volante
I-Nc 33.4.36B.9
11030 Pallavicino, Carlo. Amor se non vedrò
I-Nc 33.4.36B.10
11031 Scarlatti, Alessandro. In quel volto ch’è empiro se di speme un raggio miro
I-Nc 33.4.36B.11
11032 Scarlatti, Alessandro. Spera mio cor chi sa sospendi i tuoi dolori
I-Nc 33.4.36B.12
11033 Sarro, Domenico Natale. Cantata a voce sola del Sig. Dom. Sarri
I-Bc DD.45.6
11034 Scarlatti, Alessandro. La speme che nasce adulta
I-Nc 33.4.36B.13
11035 Albrici, Vincenzo. S’io vivo mio bene
I-Nc 33.4.36B.14
11037 Scarlatti, Alessandro. Mio cor che sarà con l’arco d’un ciglio
I-Nc 33.4.36B.15