Scheda n. 11021

Tipo record

Titolo analitico

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1692-1698

Titolo

Cantata a contralto solo Del Sig. Giovanni Bononcini

Presentazione

Partitura

Legami a persone

Fa parte di

Pubblicazione

[S.l. : copia, 1692-1698]

Descrizione fisica

C. 15-18 [olim 19-22]

Filigrana

Non rilevata

Titolo uniforme

Organico

Contralto e continuo

Repertori bibliografici

Bibliografia

Lindgren 2009: P. 164

Descrizione analitica

1.1: largo (aria, si♭ maggiore, c; A,bc)
Gelosia so’ che t’affanna
2.1: (recitativo, c)
Ah se quella tu sei
3.1: andante (aria, sol minore, 3; A,bc)
Se ristretto sta il mio core

Trascrizione del testo

Gelosia so che t’affanna
E tiranna
Tormentando ogn’or ti va
Ma cangiar fede e costanza
Lontananza
Al cor mio far non potrà.

Ah se quella tu sei
Che piaci agli occhi miei
Quella che in sé rapì tutto me stesso
Mi sarai sempre cara e lungi e appresso.

Se ristretto sta il mio core
Perché temi di sua fé
Tu paventi che infedele
Ti diventi
E pur sai che vive in te.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Localizzazione

I-Baf - Bologna - Archivio-Biblioteca dell'Accademia Filarmonica

Segnatura

DD.45(5)

Scheda a cura di Beatrice Veloccia
Ultima modifica: 05/04/2023