Search results

Results are listed ordered by relevance (for more information see the Search guide).
Search results are shown as a list of short records. Using facet filters you can refine your research, further limiting the results.
You can combine different facets together and several values on the same facet.

   

 

Search results

record author, title, library and shelfmark
9032 Heinichen, Johann David. N. 8 Cantata a voce sola con stromo. del Sig: Gio: Heinichen [A increspar l’onda]
D-Dl Mus. 2398-J-2.8
9035 Heinichen, Johann David. N. 11 Cantata con stremo: à voce sola del Sig:r Gio: Heinichen [Quando sciolto d’amor]
D-Dl Mus. 2398-J-2.11
9075 Heinichen, Johann David. N. 28 Cantata con strom.ti Del S.r Giovanni Heinichen [Sento là che ristretto]
D-Dl Mus. 2398-J-2.28
9076 Heinichen, Johann David. N. 29 Cantata con strom.ti Del S.r Giovanni Heinichen [Voi ben sapete]
D-Dl Mus. 2398-J-2.29
9077 Heinichen, Johann David. N. 30 Cantata à voce sola con strom.ti [Ruscelletto che vai scherzando]
D-Dl Mus. 2398-J-2.30
9078 Heinichen, Johann David. N. 31 Cantata con strom.ti Del S.r Giovanni Heinichen [Dimmi o mio cor che brami]
D-Dl Mus. 2398-J-2.31
9422 Marcello, Benedetto Giacomo. Qual turbine improvviso / Cantata a voce sola di soprano con strumenti / Del N: H: E: Benedetto Marcello
B-Bc 15163.16
9509 Bononcini, Giovanni. Aria del Sig.r Bononcino [Per abbatter la mia fede]
B-Bc 15436.38
9585 Porsile, Giuseppe. Picciol ruscel
.3
888 Asioli, Bonifazio. Il Ciclope | Del Sig.r Abbate Pietro Metastasio | Posto in Musica | Dal Sig.r Bonifacio Asioli | Cantata | A voce di Soprano e Basso
I-Nc Cantate 13
889 Asioli, Bonifazio. Il Ciclope | Poesia del Sig.r Ab.te Pietro Metastasio | Musica | Del Sig.r D. Bonifacio Asioli da Correggio
I-Nc Cantate Appendice 9
895 Pavesi, Stefano. Seconda Signore i moti del core
I-Nc 6.2.2.11
896 Fioravanti, Valentino. Questo cor quest’alma mia
I-Nc 6.2.2.12
925 Rossini, Gioachino. Ah Se de mali miei | Recitativo e Duetto | Del Sig.r Gioacchino Rossini | Nell’Opera il Tancredi
I-Nc Arie 131.15
932 Pavesi, Stefano. Duetto | Io Ti Vidi t’Ammirai | Del Sig.r Maestro Pavesi | Nell’Opera Buffa intitolata la Rosa
I-Nc Arie 131.12
933 Farinelli, Giuseppe. Al mio dolce e vivo ardore | Recitativo e Duetto | del Sig.e Giuseppe Farinelli | nell’Opera i Riti d’Efeso
I-Nc Arie 131.13
934 Pavesi, Stefano. Recitativo e Duetto | Dunque tu vuoi | del Sig.r Stefano Pavesi | Nel Corradino | Nel Teatro da S.t Agostino | La Primavera 1812 | In Genova
I-Nc Arie 131.14
937 Asioli, Bonifazio. Il Ciclope | Cantata a due voci Poesia dell’ | Abbate Pietro Metastasio | Musica | Del Sig.r Bonifacio Asioli | Per uso del Sig.r D. Raffaele | Vastarelli
I-MC 1B.6/7.8
1314 Asioli, Bonifazio. Il Ciclope | Cantata di | Bonifacio Asioli | da Correggio
I-Fc B.192.3
1367 Asioli, Bonifazio. Il Ciclope | Cantata di | Bonifacio Asioli
I-Fc F.P.T.8
1368 Asioli, Bonifazio. Il Ciclope | Cantata | Del | Sig. Bonifacio Asioli | F.20 1/2
I-Fc D.II.437
4554 Caldara, Antonio. Cantata a Due / Atalipa e Doriene
A-Wn Mus.Hs.16435
5388 Sigismondo, Giuseppe. Cantata a due voci | Eloisa Abelardo | Per uso di Madamicella Carolina Rossano | 28 giugno 1813 | Questa Cantata fu da me scritta per obbedire ai comandi delle Sig.re di Pegnalver
I-Nc Cantate 204(1) (olim 34.3.11; 34.3.87)
5622 Cimador, Giambattista. Pigmalione monologo per tenore con strum:ti in ultimo breve Duetto con Galatea Soprano / Musica del Sig.r Cimador di Carattere dell’Archiv.rio, e donata all’archivio
I-Nc Cantate 249 (=25.4.19)
5669 Sigismondo, Giuseppe. Cantata a due soprani eseguita in casa di D. Crescenzo Tentinno nel 1770 p essere intervenuta nella di lui abitazione l’Ecc.ma Sig.ra March.a Tanucci cantata dalla figlia del Tentinno, e dall’autore della Poesia
I-Nc Cantate 293 (=33.1.1.)
6560 Ristori,Giovanni Alberto. I Lamenti d’Orfeo | Festa di Camera consagrata alle Glorie Auguste | di | Ermelinda Talea. | Patrocinio, e Decoro d’Arcadia | Poesia del Sigre Abte Gio. Claudio Pasquini dto Trigenio Migonitidio | Pastore Arcade. | Musica di Gio. Alberto Ristori 1749
D-Dl Mus.2455-L-3
457 Asioli, Bonifazio. Moderato | Il Ciclope | Di Bonifazio Asioli
I-CORc 48.B.2
545 Asioli, Bonifazio. Il Ciclope | Cantata | Poesia | Del Signor Abbate Metastasio | Musica | Del Signor Bonifacio Asioli | Di Correggio
I-Gl M.2.9(1)
611 Asioli, Bonifazio. Il Ciclope | Cantata | Del Sig. Bonifacio Asioli
I-PAc Borb.73.3.3
1083 O rubella d’amor
I-URBc VI.2.18.11
8545 Costa, Giovanni Paolo. Di Gio Paolo Costa
I-Rc Ms. 2490.2
8546 Se il vostro vago aspetto
I-Rc Ms. 2490.3
8547 Perché taci alma mia?
I-Rc Ms. 2490.4
8548 Fuggi, fuggi dolente core
I-Rc Ms. 2490.5
8552 Michi, Orazio. Del s.r oratio dell’Arpa
I-Rc Ms. 2490.9
8554 Michi, Orazio. Del s.r oratio dell’Arpa
I-Rc Ms. 2490.11
8557 Michi, Orazio. Del s.r oratio dell’Arpa
I-Rc Ms. 2490.14
8558 Che pensi tu mio core
I-Rc Ms. 2490.15
8559 Rivolga l’affetto nel ben di là su
I-Rc Ms. 2490.16
8565 La Ninna Nanna al Bambin Giesù | Napolitana
I-Rc Ms. 2490.22
8770 Liberati, Antimo. A.3 A.L. [Una cetra s’accoglie]
I-Rv Mss 2565.33
9157 Contro sdegno et amor
B-Bc 67801.11
9158 Cor mio volesti amar donna crudele
B-Bc 67801.12
9162 Tanti tormenti a me
B-Bc 67801.16
9163 Che ti credi o amor ferire
B-Bc 67801.17
9164 Pausillipo sempre verde
B-Bc 67801.18
9165 Dirò le bellezze di gioie infinite
B-Bc 67801.19
9206 Dove ne vai spietata
B-Bc 17061.1
9207 O perdute speranze
B-Bc 17061.2
9208 Al mare amanti
B-Bc 17061.3