Persona: Marciani, Giovanni
1605c-1663c
le schede seguenti fanno riferimento a questo nome:
| scheda | autore | titolo | collocazione |
|---|---|---|---|
| 500 | Giacomo Carissimi | [Composizioni vocali profane] | I-Rc Ms. 2480 |
| 521 | Giovanni Marciani | Del Sig.r Gio: del Sig.r Prpe di Gallicano | |
| 776 | Giovanni Marciani | In amor le stravaganze | del sig.r Gio. Marciani | |
| 780 | Giovanni Marciani | Crescea la notte, e della luna al lume | del sig.r Gio. Marciani | |
| 801 | Giovanni Marciani | Sospira mio core chi sa | del sig. Gio Marciani | |
| 6546 | Marco Marazzoli | Arie e cantate da camera | US-Eu Mss. 1 |
| 7007 | Giovanni Marciani | S.r Giovani Marciano / Ohimè che veggio | |
| 9237 | Luigi Rossi | Libro di Compositioni Musicali à più voci: Di diversi Eccelenti Auttori | I-Bc Q.50 |
| 13156 | Giacomo Carissimi | Cantate e ariette | I-Vc Busta 1.12 |
| 13158 | Giovanni Marciani | Del Sig.r Gio: Marciani |