Persona: Bussani, Giacomo Francesco
XVII sec.
le schede seguenti fanno riferimento a questo nome:
| scheda | autore | titolo | collocazione |
|---|---|---|---|
| 4884 | Antonio Sartorio | Pensa solo ad amar ch’avrai fortuna | |
| 5151 | Antonio Sartorio | Tradita costanza | |
| 5790 | Antonio Sartorio | Chi d’amor ha il sen piagato | |
| 5817 | Giacomo Bussani | Sei bella vezzosa ma troppo crudel | |
| 6152 | Paolo Biego | [14 ariette per musica] | I-Rc Ms. 5095 |
| 6162 | Antonio Sartorio | Che ti giova l'esser bello | |
| 6164 | Giacomo Bussani | Adorabile sembiante | |
| 6166 | Giacomo Bussani | Gelosia non tormentarmi | |
| 6518 | Carlo Pallavicino | Deh cara mia tromba | |
| 6690 | Carlo Pallavicino | Per baciar quella bocca crudele | |
| 6693 | Antonio Sartorio | Io non so cosa risolva | |
| 6695 | Antonio Sartorio | Se cerchi un vero amante | |
| 6696 | Antonio Sartorio | Quel Cupido ch’il cor m’uccide | |
| 8374 | Antonio Sartorio | Non dovevi esser sì cruda | |
| 8377 | Antonio Sartorio | In amor ci vuol fortuna | |
| 9593 | Antonio Sartorio | Voglio far col mio sembiante | |
| 9657 | Antonio Sartorio | Pensa solo ad amar | |
| 9658 | Pietro Agostini | Mio cor sei fatto scherzo | |
| 9660 | Pietro Agostini | Son amante e son tradito | |
| 9662 | Antonio Sartorio | Lontananza in amor |