Tipo record
    Scheda superiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1641-1660 
  
    Titolo
    [11 cantate da camera]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Carissimi, Giacomo(1605-1674)
  
    
    compositore: Bernabei, Ercole(1622-1687)
  
    
    autore incerto: Liberati, Antimo(1617-1692)
  
    
    autore incerto: Rossi, Luigi(1597-1653)
  
    
    autore incerto: Savioni, Mario(1606/8-1685)
  
    
    autore del testo per musica: Spada Veralli, Bernardino(1638-1716; Marchese di Castel Viscardo)
  
    Comprende
1. Orsù v'adorerò  (n. 7131)
2. Cara bocca se ride o se parla  (n. 7132)
3. Non basta la fé  (n. 7133)
4. Che vale beltà  (n. 7178)
5. Soccorretemi ch'io moro  (n. 7134)
6. Ove fuggi o mia speranza  (n. 7135)
7. Mesto in sen d'un antro ombroso  (n. 7136)
8. Non mi voglio disperare  (n. 7137)
9. In un mar di pensieri  (n. 7138)
10. D'un erma spiaggia in solitario lido  (n. 7139)
11. No no mio core no non ingolfarti  (n. 7140)
Redazione
    [S.l. : copia di due mani, 1641-1660]
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (248 c.) ; 100x270 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Due copisti. Mano A: cantate 1-6; Mano B: cantate 7-11. Nelle cantate copiate dalla Mano A, spazio bianco per capolettera segnato solo a matita.
  
    Titolo uniforme
    11 cantate da camera. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    B-Bc            - Bruxelles  - Conservatoire Royal, Bibliothèque 
collocazione 566
    collocazione 566
Scheda a cura di Nadia Amendola