Tipo record
    Scheda superiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1711-1740 
  
    Titolo
    Vinci / Arie Diverse 
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Vinci, Leonardo(1690c-1730)
  
    
    compositore: Pergolesi, Giovanni Battista(1710-1736)
  
    
    compositore: Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di(1694-1744)
  
    
    autore del testo per musica: Metastasio, Pietro(1698-1782)
  
    
    autore del testo per musica: Salvi, Antonio(1664-1724)
  
    
    possessore: Sigismondo, Giuseppe(1739-1826)
  
    Comprende
1. Mesta oh Dio fra queste selve  (n. 5339)
2. Mesta oh Dio fra queste selve  (n. 5883)
3. Artaserse. Vò solcando un mar crudele  (n. 5884)
4. Adriano in Siria. Prigioniera abbandonata  (n. 5885)
5. Artaserse. Vò solcando un mar crudele  (n. 5886)
6. È pure un gran portento  (n. 5887)
7. Veggo la selva e il monte  (n. 5888)
8. Artaserse. Tu vuoi ch'io viva o cara  (n. 5889)
9. Artaserse. Tu vuoi ch'io viva o cara  (n. 5890)
10. Artaserse. Tu vuoi ch'io viva o cara  (n. 5891)
11. Catone in Utica. So che godendo vai  (n. 5892)
12. Artaserse. Mi credi spietata  (n. 5893)
13. Artaserse. Vò solcando un mar crudele  (n. 5894)
14. Mi costa tante lacrime  (n. 5895)
15. La caduta de' Decemviri. Sarò fedele a te  (n. 5896)
16. Pietosa l'aurora  (n. 5897)
17. Astianatte. Barbaro prendi e svena  (n. 5898)
18. Astianatte. Luci spietate  (n. 5899)
19. Astianatte. Al patrio lido  (n. 5900)
20. Astianatte. Un raggio di speme  (n. 5901)
21. Astianatte. Alma grande nata al soglio  (n. 5902)
22. Astianatte. Misera sì non vile  (n. 5903)
23. Astianatte. Temi di vendicarti  (n. 5904)
24. Cara l'avverso fato  (n. 5905)
25. Dite vedeste forse una donzella  (n. 5906)
Redazione
    [Napoli : copia di vari copisti, 1711-1740]
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (I,173,II c.) ; 210-220x270-280 mm
  
    Filigrana
Note
Il manoscritto è frutto dell’assemblaggio di più unità facenti parte originariamente di altri manoscritti. Alcune cantate e arie qui rilegate (È pure un gran portento; Veggo la selva e il monte; Mi costa tante lacrime; Sarò fedele a te; Pietosa l’aurora) facevano parte della collezione di Giuseppe Sigismondo.
Titolo uniforme
    Composizioni vocali da camera. Forma non specificata
  
    Repertori bibliografici
Bibliografia
Risorse online
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione Cantate 304 (=34.5.23)
    collocazione Cantate 304 (=34.5.23)
Scheda a cura di Valentina Cioffi
