Tipo scheda
scheda superiore
Tipo risorsa
Musica manoscritta
Data
Data incerta, 1861-1862
Titolo
Cantate / del signor cavaliere Alessandro Scarlatti
Presentazione della musica
Partitura
Legami a persone
compositore: Scarlatti, Alessandro (1660-1725)
altra relazione: Rondinella, Francesco
Comprende
1. Io che dal cor di Fille (n. 18
)
2. Del Tebro in su le sponde (n. 19
)
3. Dunque ingrato spergiuro e vuoi lasciarmi (n. 20
)
4. Ecco ch'a voi ritorna (n. 21
)
5. O voi di queste selve abitatrici (n. 22
)
6. Or che lungi son io dal mio bel foco (n. 23
)
7. Fille tu parti oh Dio (n. 24
)
8. A chi t'inganna (n. 26
)
9. Nel dolce tempo in cui (n. 27
)
10. Oh pace del mio cor dove t'aggiri (n. 28
)
11. E quando ingrata Nice (n. 29
)
12. Fille tu parti oh Dio (n. 25
)
13. Del faretrato nume amor tiranno (n. 30
)
14. Alfin m'ucciderete o miei pensieri (n. 31
)
15. Vedi Fille quel sasso (n. 32
)
Redazione / Pubblicazione
[Napoli : copia, 1861-1862]
Descrizione fisica
15 vol. ; 227x286 mm
Filigrana
Non rilevata
Note
Sul front. sotto al tit., di mano successiva: Copia conforme all’originale verificata da me vice archivista del Real Collegio di Musica M.o Francesco Rondinella 1862; contromarca di Giovanni G. di Minori con data: 1861
Titolo uniforme
Cantata
Organico
Soprano e continuo
Paese
Italia
Lingua
Italiano
Biblioteca
I-Mc - Milano - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi"
Fondo
Noseda
Collocazione
L.22.25
Scheda a cura di Raffaele Deluca e Gabriele Gamba