Tipo record
Scheda inferiore
Tipo documento
Musica manoscritta
Data
Data incerta, 1650-1700
Titolo
Opri il fato quanto sa
Presentazione
Partitura
Legami a persone
compositore: Ziani, Pietro Andrea (ante 1616-1684)
autore del testo per musica: Aureli Aurelio (prima metà XVII sec.-post 1708)
Fa parte di
Cantate e ariette (n. 13156/19)
Redazione
Copia
Descrizione fisica
1 partitura (c. 78v-79v)
Filigrana
Note
Titolo dall'incipit testuale. Capolettera ornato.
Aria di Rodope in Le fortune di Rodope e Damira (III,13), Venezia, 1657
Titolo uniforme
Organico
Soprano e continuo
Repertori bibliografici
Descrizione analitica
1: (Aria , do maggiore, C)
Opri il fato quanto sa
Opri il fato quanto sa
Trascrizione del testo poetico
Opri il fato quanto sa
Ch’amar voglio s’in ch’in petto
Havrò core il mio diletto
Il languir sempre sarà.
Paese
Italia
Lingua
Italiano
Segnatura
I-Vc - Venezia - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "B. Marcello"
fondo Correr
collocazione Busta 1.12/19
fondo Correr
collocazione Busta 1.12/19
Scheda a cura di Ivano Bettin