Persona: Ziani, Pietro Andrea
ante 1616-1684
le schede seguenti fanno riferimento a questo nome:
| scheda | autore | titolo | collocazione |
|---|---|---|---|
| 4677 | Fagilla Orazio Antonio compositore | Composizioni vocali da camera | I-Nc 33.4.4 |
| 4705 | Pietro Ziani | Sì bella bocca con baci mordaci / del Ziani | |
| 4780 | Mario Savioni | Composizioni vocali | I-Nc 33.4.20-A |
| 4787 | Pietro Ziani | Son guerrieri Amore e Marte |
|
| 4788 | Pietro Ziani | Voli pur il tempo edace | |
| 4789 | Pietro Ziani | Amanti ch’avete | |
| 4790 | Pietro Ziani | Già al lampo dell’armi | |
| 4791 | Pietro Ziani | Troppo in alto sete andati | |
| 4792 | Pietro Ziani | O voi dell’Erebo | |
| 4793 | Pietro Ziani | Miei draghi frenate | |
| 4794 | Pietro Ziani | Costanza ci vuole | |
| 4795 | Pietro Ziani | Sparso d’ombre orrido amante | |
| 4796 | Pietro Ziani | Or prepara nove frodi | |
| 4797 | Pietro Ziani | Qual furore, qual fragore | |
| 4798 | Pietro Ziani | All’armi o pensieri | |
| 4799 | Pietro Ziani | Coronatemi la chioma | |
| 4802 | Pietro Ziani | Chi d’amor divien seguace | |
| 4806 | Pietro Ziani | Perché vo così curvato | |
| 4817 | Pietro Ziani | Dolente alma cara | |
| 4822 | Pietro Ziani | Aure voi che sussurrate / del Ziani |