Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1684-1700 
  
    Titolo
    Fortuna ed Amore 
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Legrenzi, Giovanni(1626-1690)
  
    
    autore del testo per musica: Beregan, Nicolò(1627-1713)
  
    Fa parte di
Graziani / Cantate Antiche (n. 11898/34)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C. 175v-176
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Aria di Andronico (III,12) in Il Giustino, Napoli 1684.
Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Amato 1998: P. 12
  
    
    Bibliografia
    Passadore - Rossi 2002: pp. 313-314
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, re maggiore, 6/8)
Andronico, Fortuna ed Amore
  
    Andronico, Fortuna ed Amore
Trascrizione del testo poetico
Fortuna ed Amore
Assistimi tu
Deh permetti o bel Cupido
Ch’un Amante cosi fido
Tragga il piè da schiavitù.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.2.4/34
    collocazione 33.2.4/34
Scheda a cura di Maria Tenace