Persona: Beregan, Nicolò
1627-1713
le schede seguenti fanno riferimento a questo nome:
| scheda | autore | titolo | collocazione |
|---|---|---|---|
| 4184 | Giovanni Legrenzi | Baciami baciami o bella bocca | |
| 4185 | Giovanni Legrenzi | Ti lascio l’alma in pegno | |
| 4187 | Giovanni Legrenzi | Se non miro il sol ch’adoro | |
| 4188 | Giovanni Legrenzi | Mio cor all’armi vendetta | |
| 4784 | Antonio Cesti | Due begl’occhi che son neri | |
| 4787 | Pietro Ziani | Son guerrieri Amore e Marte |
|
| 4788 | Pietro Ziani | Voli pur il tempo edace | |
| 4789 | Pietro Ziani | Amanti ch’avete | |
| 4790 | Pietro Ziani | Già al lampo dell’armi | |
| 4791 | Pietro Ziani | Troppo in alto sete andati | |
| 4792 | Pietro Ziani | O voi dell’Erebo | |
| 4793 | Pietro Ziani | Miei draghi frenate | |
| 4794 | Pietro Ziani | Costanza ci vuole | |
| 4795 | Pietro Ziani | Sparso d’ombre orrido amante | |
| 4796 | Pietro Ziani | Or prepara nove frodi | |
| 4797 | Pietro Ziani | Qual furore, qual fragore | |
| 4798 | Pietro Ziani | All’armi o pensieri | |
| 4799 | Pietro Ziani | Coronatemi la chioma | |
| 4805 | Marc’Antonio Ziani | A che serbi le saette | |
| 4806 | Pietro Ziani | Perché vo così curvato |