Scheda n. 11725

Tipo scheda

scheda inferiore

Tipo risorsa

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1699-1710

Titolo

Chi la vuol con questo core

Presentazione della musica

Partitura

Legami a persone

compositore: Pallavicino, Carlo (c1640-1688)
autore del testo per musica: Corradi, Giulio Cesare (c1650/1650-1702)

Fa parte di

Descrizione fisica

C. 12r-12v

Filigrana

Non rilevata

Note

Aria strofica, la seconda strofa è scritta sotto al bc. Alla fine del brano scritto “Da Capo”. Aria di Zelto da Il Vespasiano (II,9), musica di Carlo Pallavicino, libretto di Giulio Cesare Corradi, prima rappr. 24.01.1678, Venezia, Teatro Grimano di S. Giovanni Grisostomo. Nel libretto della prima, la seconda strofa del testo è differente

Organico

Soprano e continuo

Bibliografia

Descrizione analitica

1.1: (aria strofica, si♭ maggiore, C)
S: Chi la vuol con questo core
%C-1$bB@C 6'BF/8BAB''CD'B-6BA/

Trascrizione

Chi la vuol con questo core
In amor la perderà
Il candor di poppa inguda
Farà sì ch’ogn’alma cruda
Del rigor si pentirà.

Chi rimira due pupille
So’ ben io che proverà
Sentirà con suo diletto
Più d’un strale entro il petto
Ch’il bel sen gli squarcerà.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Biblioteca

I-Rc - Roma - Biblioteca Casanatense

Collocazione

Ms. 5109 (8)

Scheda a cura di Giacomo Sciommeri