Nome
Corradi, Giulio Cesare
c1650/1650-1702
le schede seguenti sono collegate a questo nome:
scheda | autore | titolo | collocazione |
---|---|---|---|
1135 | Giovanni Legrenzi | N. 48. Tacerò non parlerò | I-Nc 34.5.7(65) |
1792 | Francesco Pistocchi | Composizioni vocali da camera | I-Rli M 15/2 |
1793 | Carlo Pallavicino | Perdei per un crin d’oro | I-Rli M 15/2 (1) |
1794 | Carlo Pallavicino | Su le nemiche straggi / Ballarino | I-Rli M 15/2 (2) |
1796 | Carlo Pallavicino | Infedele ingannatore | I-Rli M 15/2 (3) |
1797 | Carlo Pallavicino | Mi confido / Finalino | I-Rli M 15/2 (4) |
1798 | Carlo Pallavicino | Fingo per mio diletto / Rinaldino | I-Rli M 15/2 (5) |
1799 | Carlo Pallavicino | Finché sul mio sembiante / Rinaldino | I-Rli M 15/2 (6) |
1800 | Carlo Pallavicino | Voglio perdere il cor | I-Rli M 15/2 (7) |
1802 | Carlo Pallavicino | Con le furie di Cocito / Finalino | I-Rli M 15/2 (9) |
1841 | Carlo Pallavicino | Adesso è bizzarria / Rinaldino | I-Rli M 15/2 (15) |
1869 | Giovanni Bononcini | Composizioni vocali da camera | I-Rli M 15/3 |
1906 | Carlo Pallavicino | E’ pur cara e pur vezzosa / Ballarino | I-Rli M 15/3 (12) |
4026 | Giovanni Legrenzi | A quest’occhi non è bella | I-Nc 34.5.7(46) |
4028 | Giovanni Legrenzi | Dove siete pupille adorate | I-Nc 34.5.7(48) |
4029 | Giovanni Legrenzi | Fenice a doppio rogo amor mi destinò | I-Nc 34.5.7(49) |
4032 | Giovanni Legrenzi | Da quel Dio che gl’astri impera | I-Nc 34.5.7(52) |
4049 | Giovanni Legrenzi | La fiamma ch’amore mi pose | I-Nc 34.5.7(53) |
4050 | Giovanni Legrenzi | Io non ti credo più | I-Nc 34.5.7(54) |
4051 | Giovanni Legrenzi | Più lieta di così tu non puoi farmi | I-Nc 34.5.7(55) |