Scheda n. 11705

Tipo record

Scheda superiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1699-1710

Titolo

[21 arie, 1 cantata ed esercizi di canto]

Presentazione

Partitura

Legami a persone

compositore: Bencini, Pietro Paolo(1670c-1755)
compositore: Bononcini, Giovanni(1670-1747)
compositore: Lanciani, Flavio Carlo(1661-1706)
compositore: Mancia, Luigi(1658c.-post 1708)
compositore: Mancini, Francesco(1672–1737)
compositore: Pallavicino, Carlo(c1640-1688)
compositore: Pasquini, Bernardo(1637-1710)
compositore: Scarlatti, Alessandro(1660-1725)
autore del testo per musica: Contini, Domenico Filippo(XVII secolo)
autore del testo per musica: Corradi, Giulio Cesare(c1650/1650-1702)
autore del testo per musica: De Totis, Giuseppe Domenico(1644 o 1645-1707)
autore del testo per musica: Lorenzani, Giovanni Andrea(1637-1712)
autore del testo per musica: Noris, Matteo(1640-1714)
autore del testo per musica: Orsini, Flavio(II metà del XVII sec.)
autore del testo per musica: Stampiglia, Silvio(1664-1725)
possessore: Heyer, Wilhelm(1849-1913)

Redazione

[S.l. : copia di 1 mano, 1699-1710]

Descrizione fisica

65 c. (II, 1-62, I)

Filigrana

Non rilevata

Note

Legatura in cartone; cartulazione coeva 1-63 (salta il numero 25); alle c. finali (36v-61v, recte: 35v-60v) sono presenti esercizi di canto; a c. 62rv (recte: 61) è presente l'indice dei brani redatto da mano coeva, che non segnala i componimenti n. 15 e 22; a c. 1r presente timbro della Biblioteca Casanatense. Come termine post quem della compilazione del ms. è preso il 1699, anno della prima rappr. dell'opera La Partenope da cui è tratta l'aria n. 20. Il ms. apparteneva prob. alla collezione di Wilhelm Heyer confluita nel Museo Heyer di Colonia, parte della quale è stata acquistata dalla Biblioteca Casanatense nel 1928 (v. Bibliografia).

Bibliografia

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

I-Rc - Roma - Biblioteca Casanatense
collocazione Ms. 5109

Scheda a cura di Giacomo Sciommeri
Ultima modifica: