Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
10964 Anonimo/ii. [Esercizi di contrappunto a due voci]
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).37
5476 Cavi, Giovanni Battista. Canonetti a due Soprani del Sig.r Giovanni Cavi Romano
I-Rc Ms. 2278.21
5477 Cavi, Giovanni Battista. Chi vive amante
I-Rc Ms. 2278.22
5478 Cavi, Giovanni Battista. Col gregge allora
I-Rc Ms. 2278.23
7574 Marcolini, Giuseppe. Crocifisso mio Signor
I-Af 186-1.2
7590 Marcolini, Giuseppe. Pace mio Dio
I-Af 186-1.1
845 Pugnani, Gaetano. Se un core annodi
I-Tn Foà 57.3
911 Rossini, Gioachino. Ah che scordar non so
I-Nc 6.2.2.19
6051 Sigismondo, Giuseppe. Cantata a 3 voci per sollennizare la festività della SS:ma Vergine Immacolata in casa di un divoto della med:a / musica del D. D. Giuseppe Sigismondo nell’anno 1777. Parte Prima
I-Nc Cantate 291 (=20.2.4).1
7070 Scarlatti, Alessandro. Serenata, a tre voci, Clori, Lidia, e Filli, con violini / del’ Sig:r Aless:o Scarlatti
B-Bc 669
912 Rossini, Gioachino. Perché turbar la calma
I-Nc 6.2.2.20
5371 Sigismondo, Giuseppe. Cantata del Sig.r D: Giuseppe Sigismondo 1765
I-Nc Cantate 295 (olim 17.1.15; olim 25.1.6)
5602 Sigismondo, Giuseppe. Li scherzi boscherecci Cantata a quattro voci / Del Sig.r D:n Giuseppe Sigismondo
I-Nc Cantate 294 (=25.1.4; =20.2.3).8
6588 Ristori,Giovanni Alberto. Cantata à 4 Voc:| per il Giorno natalizio di S.M. | la Regina | l’Anno 1735. | Musica | di Gio. Alberto Ristori.
D-Dl Mus.2455-L-1