Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1770-1800 
  
    Titolo
    Chi vive amante
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Cavi, Giovanni Battista(1750c-1821)
  
    
    autore del testo per musica: Metastasio, Pietro(1698-1782)
  
    Fa parte di
[Composizioni vocali e strumentali] (n. 5455/22)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1770-1800]
  
    Descrizione fisica
    C. 37r-37v
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Tit. dall’incipit testuale, prima del quale è scritto il num. progressivo: "II."; fa parte dei "Canonetti a due Soprani del Sig.r Giovanni Cavi Romano" (v. scheda 5476); testo tratto da un’aria di Erissena nell’opera Alessandro in Indie (I,4), su libretto di Metastasio (v. Repertori bibliografici).
Titolo uniforme
    Chi vive amante. Canone
  
    Organico
    2 soprani
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (canone, re maggiore, c)
S I, Chi vive amante
%C-1$xFC@c 8'A''4D{6EF}q6F8ED4-/8'A''4F{6GA}q6A8GF4-/
    S I, Chi vive amante
%C-1$xFC@c 8'A''4D{6EF}q6F8ED4-/8'A''4F{6GA}q6A8GF4-/
Trascrizione del testo poetico
Chi vive amante
Sai che delira
Si sdegna spesso
Sempre sospira
Né d’altro parla,
che di morir.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rc            - Roma - Biblioteca Casanatense
fondo Baini
collocazione Ms. 2278/22
    fondo Baini
collocazione Ms. 2278/22
Scheda a cura di Giacomo Sciommeri
