Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
891 [Composizioni vocali da camera]
I-Nc 6.2.2
913 Asioli, Bonifazio. Il Nome | Cantata | Musica | Del Sig.r Bonifacio Asioli
I-Nc Cantate 15
917 Asioli, Bonifazio. La Tempesta | Cantata | Per Cembalo o Piano-Forte | Musica | Del Sig.r Bonifacio Asioli
I-Nc Cantate appendice 15
918 Asioli, Bonifazio. La tempesta | Cantata | Per Cembalo o Piano-forte | Musica | Del Sig.r Bonifacio Asioli
I-Nc Cantate 17
958 Asioli, Bonifazio. Il Nome del Signor Abate Metastasio / Musica del Sig. Maestro Bonifacio Asioli di Correggio
CH-E 128,12 (Ms.2406)
4546 Canzonetta / e quando è quel giorno / con accompagnamento di chitarra
I-Rama A.Ms.2617
5681 Araja, Francesco; Hasse, Johann Adolf; Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di; Corradini, Francesco; Trapani Luca; Arrigoni, Carlo. Cantate di Diversi Autori
I-PLcon Arm. I Pis. 8
9764 Caldara, Antonio. A. Caldara | 3 Cantaten. | Otto Jahn Abschr. nach d. Auto- | graph
B-Bc 24504
17 Scarlatti, Alessandro. Cantate / del signor cavaliere Alessandro Scarlatti
I-Mc L.22.25
33 Scarlatti, Alessandro. L’Arianna Cantata / Del Sig.r Cav.e Alessandro Scarlatti
I-Mc L.22.26
34 Scarlatti, Alessandro. La Pazzia, ò vero la Stravaganza Cantata / del Sig.r Cav. Aless.dro Scarlatti
I-Mc L.22.27
473 Sammartini, Giovanni Battista. Cantate sacre della Passione di Gesù Cristo a Tre voci con Sinfonia per i Venerdì della Quaresima a Milano. comp. 1750-1770 / del Sig.re M. Giov. Batt. S. Martino. Partitura
CH-E 543/16
8739 Cantate
B-Bc Ms 688