Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
4038 Vivaldi, Antonio. Mio cor s’io ti credessi
I-Tn Foà 28.31
4047 Vivaldi, Antonio. Un tenero affetto
I-Tn Foà 28.40
4053 Sarro, Domenico Natale. Cantata à voce sola di soprano con flauto del Sig.r Dom.co Sarri
I-Nc 33.5.24.25
4059 Vivaldi, Antonio. L’innocenza sfortunata
I-Tn Foà 28.41
4061 Vivaldi, Antonio. Che pensi Ormondo? E fia
I-Tn Foà 28.43
4064 Vivaldi, Antonio. Con cento e cento baci
I-Tn Foà 28.46
4072 Vivaldi, Antonio. Io son fra l’onde
I-Tn Foà 28.54
4073 Vivaldi, Antonio. Inganno mio tu sei la mia speranza
I-Tn Foà 28.55
4078 Risposta à la cantata del Sig.r D. Giuseppe Santoro
I-Nc 33.5.24.26
4096 Scarlatti, Alessandro. Ardo è ver per te d’amore
I-Nc 34.5.11.3
4098 Scarlatti, Alessandro. Dove fuggo a che penso
I-Nc 34.5.11.5
4147 Vivaldi, Antonio. Cantata à Canto Solo con Flauto Trav.r / Del Vivaldi
D-Dl Mus.1-J-7.9
4264 Scarlatti, Alessandro. Non vo’ pietà da lei
I-Nc 34.5.12 (olim Cantate 266).24
4265 Scarlatti, Alessandro. Bei labri adorati
I-Nc 34.5.12 (olim Cantate 266).25
4267 Scarlatti, Alessandro. Non voglio gelosia
I-Nc 34.5.12 (olim Cantate 266).27
4269 Scarlatti, Alessandro. La mia tiranna
I-Nc 34.5.12 (olim Cantate 266).29
4323 Vignola, Giuseppe. sig.r Vignola
I-Gl B.2.23 (M.7.17).18
4338 Scarlatti, Alessandro. [Lo seguo, ei mi fugge]
I-Gl B.2.23 (M.7.17).33
4340 Scarlatti, Alessandro. [Dolce cosa è il mantenersi]
I-Gl B.2.23 (M.7.17).35
4347 Scarlatti, Alessandro. [Tu, che non ami]
I-Gl B.2.23 (M.7.17).42
4414 Händel, Georg Friedrich. Cantata à voce sola / Con VV. / Del sigr G. F. Hendel
D-MÜs Sant.Hs.1910.3
4578 Caldara, Antonio. Sempre mi torna in mente / Cantata Alto Solo Con Violini / Del Sig.r Antonio Caldara
D-MÜs Sant. Hs. 790
4585 Ristori,Giovanni Alberto. Cantata con Istrom.ti / Del Sig.r Ristori
A-Wn EM.166
4923 Feo, Francesco. In Primo Nocturno | Lectio Tertia Defunctorum | Del Sig:r Fran:co Feo
GB-Lbl Add. MS 14148.1
5044 In mezzo alle tempeste
E-Mn M/2246.6
5046 Sei crudele e pur t’adoro
E-Mn M/2246.7
5082 Destati amore, all’armi
E-Mn M/2246.11
5090 Bononcini, Giovanni. Và godendo vezzoso è bello
E-Mn M/2246.16
5091 Che vuoi ch’io faccia se per te amore
E-Mn M/2246.17
5124 Scarlatti, Alessandro. Quanto è dolce per voi languir
E-Mn M/2246.22
5144 Labro dolce ch’io già baciai
E-Mn M/2246.29
5163 Scarlatti, Alessandro. Mi sveglia la tromba
E-Mn M/2246.38
5164 Bononcini, Giovanni. Sì sì mi basta sì
E-Mn M/2246.39
5166 Scarlatti, Alessandro. La speranza è una tiranna
E-Mn M/2246.40
5167 Scarlatti, Alessandro. Cangia il cielo aspetto à gl’astri
E-Mn M/2246.41
5195 Mancini, Francesco. Cantata a voce sola con un violino / del Sig. Francesco Mancini
E-Mn M/2246.62
5355 Filomena, Nicola. Il Sogno / Del Sig.r Filomena
I-Mc L.23.3
6062 Cantata à Voce sola con Viol.no solo del Sig.r Federico Hendel
I-PLcon Arm. I Pis. 11.1
6066 Händel, Georg Friedrich. Cantata à voce sola con Violoncello obligato / del Sig.r Federico Hendel
I-PLcon Arm. I Pis. 10.1
6091 V’abbandono infauste arene
E-PAp Ms. 1203.4
6097 Vi voglio guerrieri
E-PAp Ms. 1203.10
6099 Se amore m’anoda
E-PAp Ms. 1203.12
6104 Tolti gl’aspidi a Megera
E-PAp Ms. 1203.17
6113 Morirò sì morirò
E-PAp Ms. 1203.26
6114 Sto languendo e porgo aita
E-PAp Ms. 1203.27
6127 È incerto l’affetto
E-PAp Ms. 1203.40
6135 Non dar fede a donna alcuna
E-PAp Ms. 1203.48
6180 Facco, Giacomo. Cantata à voce Sola/ del Sig.r Giacomo Facco
I-PLcon Arm. I Pis. 11.25
6197 Händel, Georg Friedrich. Un Alma innamorata. Cantata à voce sola con violini / del Sig.r Gio: Francesco Hendel
I-PLcon Arm. I Pis. 10.5
6300 Fei Giacomo. Cantata a voce sola con V.V. Unisoni / Di Gio: Giacomo Fei
I-PLcon Arm. I Pis. 7.16