Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
10901 Paisiello, Giovanni. 1789 / Per Marito a Vosignoria / Duettino / Del Sig.r Giovanni Pajsiello / Per uso della Sig.ra Placida Panzieri
I-PEciliberti Duetti J.L./2019.2
10902 Robuschi, Ferdinando. Nell’Auttunno[!] 1788 Teatro Valle / Vieni o Rivale indegno / Duetto / Dell’ Sig.re Maestro Robuschi / Per uso Di me Giuseppe Bianchi
I-PEciliberti Duetti J.L./2019.3
10903 Paisiello, Giovanni. La cosa non và netta / Duetto / Del Sig.re Gioanni Paisiello / Pour usage de Madaimoiselle[!] Placide Panzieri / Romme 1791
I-PEciliberti Duetti J.L./2019.4
10904 Fioravanti, Valentino. Duetto / Rieda la pace / in seno / Del Sig.r Valentino Fioravanti Romano / 1792 / Pour usage de mademoiselle Placide Pansieri
I-PEciliberti Duetti J.L./2019.5
10905 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di. Tu che malora dice / Duetto Napoletano / Del Sig.re Leonardo / Leo / Per Uso della Sig.ra Placida Pansieri
I-PEciliberti Duetti J.L./2019.6
10907 Palma [De Palma, Di Palma], Silvestro. Mi hà veduta / Duetto / Del Sig.r Silvestro Palma / Per uso del Sig.r cioè
I-PEciliberti Duetti J.L./2019.8
10908 Martín y Soler [Martini], Vicente [Vincenzo]. Venite fanciulla movetevi un Pò
I-PEciliberti Duetti J.L./2019.9
1920 Durante, Francesco. Duetti | Per soprano, e contralto | Del sig.r D: Fran:co Durante | D. Giuseppe Sigismondo padrone, ed amico, e scolare del Durante, | che è P.mo Maestro nel R.l Conservatorio di S. Onofrio
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).8
1921 Durante, Francesco. Dormono l’aure estive
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).9
1922 Durante, Francesco. Andate o miei sospiri al cor d’Irene
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).10
1923 Durante, Francesco. Son io son io barbara donna infida
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).11
1924 Durante, Francesco. Qualor tento scoprire il mio martire
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).12
1925 Durante, Francesco. Alme voi che provaste
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).13
1926 Durante, Francesco. Mitilde alma mia
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).14
1946 Durante, Francesco. Oh quante volte oh quante
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).15
1947 Durante, Francesco. Mitilde mio tesoro
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).16
1948 Durante, Francesco. Fiero acerbo destin dell’alma mia
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).17
1950 Durante, Francesco. Amor Mitilde è morta
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).18
1978 Durante, Francesco. Alfin m’ucciderete o miei pensieri
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).19
1979 Durante, Francesco. La vezzosa Celinda
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).20
1980 Durante, Francesco. Duetto 13°
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).21
1981 Durante, Francesco. Duetto 14°
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).22
1982 Durante, Francesco. Duetto 15°
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).23
1983 Durante, Francesco. Duetto 16°
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).24
1984 Durante, Francesco. Duetto 17°
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).25
1985 Scarlatti, Alessandro. Duetto 18°
I-Nc Cantate 106 (olim 33.5.3).26
2456 Aci / Cantatina P.ma a voce Sola con accompagnamenti / d’Arpe e Violino Obbligato
I-Rama A.Ms.2322
2457 Tirsi / Cantatina s.da a Voce Sola / con accompagnamento / d’Arpa e Violino Obbligato
I-Rama A.Ms.2323
2458 Fiocchi, Vincenzo. Fileno / Cantatina 3.za a voce sola, con accompagnamento di / Arpe, e Violino Obligato / Composta per uso della Sig. Eugenia Bellini / Originale di mé V. Fiocchi
I-Rama A.Ms.2324
6994 Paradies [Paradisi],; Porpora, Nicola. Due Cantate | n°1. = Del Sig.r Domenico Paradies | n°2. = Del Sig.r Nicola Porpora
B-Bc 12393
10783 Durante, Francesco. Dodeci Duetti di Soprano ed Alto / Musica / Del Sig: Francesco Durante / De Luca P[adro]ne
I-GAEm MUS.SEM.GA001
10784 Durante, Francesco. Duetto I° [Andate andate o miei sospiri]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.1
10785 Durante, Francesco. Duetto II° [Son io barbara donna]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.2
10788 Durante, Francesco. Duetto III° [Qualor tento scoprire il mio martire]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.3
10884 Durante Francesco. Duetto IV [Alme voi che provaste]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.4
10885 Durante, Francesco. Duetto V [Mitilde alma mia]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.5
10886 Durante Francesco. Duetto VI [Oh quante volte oh quante]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.6
10887 Durante Francesco. Duetto VII Mitilde mio tesoro
I-GAEm MUS.SEM.GA001.7
10888 Durante, Francesco. Duetto VIII [Fiero acerbo destin dell’alma mia]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.8
10889 Durante Francesco. Duetto IX [La vezzosa Celinda]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.9
10890 Durante, Francesco. Duetto X Amor! [Amor Mitilde è morta e se gli è vero]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.10
10891 Durante, Francesco. Duetto XI [Dormono l’aure estive]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.11
10892 Durante Francesco. Duetto XII [Alfin m’ucciderete o miei pensieri]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.12
1150 Asioli, Bonifazio. Chi mai di questo core
I-MC 1-B-4/10a-zk.1
1151 Asioli, Bonifazio. Aure amiche ah non spirate
I-MC 1-B-4/10a-zk.2
1152 Asioli, Bonifazio. Pur nel sonno almen talora
I-MC 1-B-4/10a-zk.3
1153 Asioli, Bonifazio. Io fra remote sponde
I-MC 1-B-4/10a-zk.4
1155 Asioli, Bonifazio. Io rivedrò sovente
I-MC 1-B-4/10a-zk.5
1158 Asioli, Bonifazio. Ecco dirò quel fonte
I-MC 1-B-4/10a-zk.6
1159 Asioli, Bonifazio. T'intendo sì mio cor
I-MC 1-B-4/10a-zk.7