Record details

back   new search  

Record number 1854

Bibliographic levelConstituent unit
Document typeHandwritten music
DateSingle known date, 1690
ComposerCesarini, Carlo Francesco (c1665- dopo il 2.9.1741)
LyricistPamphilj, Benedetto (1653-1730; cardinale)
OwnerPamphilj, Benedetto (1653-1730; cardinale)
TitleDel Sig.r Carlo Cesarini
Musical presentationFull score
PublicationRoma : copia, (1690)
Physical descriptionC. 121-128v. Watermark: not registered.
NotesLa cantata è stata copiata per Pamphilj nel 1690.
Uniform titleÀ Silvio Nisa è destinata in sorte. Cantata
Medium of performance1V,1str.: S,bc
Bibliographic repertoriesRISM A II: 451004071 external link
Sciommeri 2009-2010: n. 1
BibliographyMercantini 2011
Marx 1983a
Mercantini 2011
Analytical description1.1: (Recitativo-arioso, mi maggiore, c)
À Silvio Nisa è destinata in sorte
2.1: (Aria, mi minore, c)
Per amore Nume sì noto
2.2: (Aria, mi minore, c)
Tardi poi disse ad amore
3.1: (Recitativo, c)
Selve, voi che sovente
4.1: (Aria, si minore, 6/8)
Sciolto e libero voglio vivere
5.1: (Recitativo, mi minore, c)
Fiamme di giusto sdegno
Is part ofCantate da camera (record n. 1755)
Poetical text transcriptionA Silvio Nisa è destinata in sorte.
Nisa, da tanti e tanti
Già sospirata amanti,
Nisa, senza di cui Pastor non vide
Tornare il sol fra queste piagge, Nisa,
Che de begl’occhi co’ la dolce pena
Ogn’alma più crudel trasse in catena,
Or và, servi, destina
Lacci al cor, duolo à l’alma e pianti al ciglio.
Lascia i campi, gl’armenti,
I boschi e segui d’amor l’infide scorte.
A Silvio Nisa è destinata in sorte.

Per amor Nume sì noto
Mi giurò d’esser fedele
E il mio cor credé a quel voto
Su la fé d’un infedele.

Tardi poi disse ad amore
Nel vedermi mal gradito:
Chi non ama, non ha core,
Chi si fida, è poi tradito.

Selve, voi che sovente
Udiste il suon delle mie pene, in voi
Appendo questo voto e lo consacro
Di libertade al tempio.
Cosi a gl’incauti amanti
Ciò, che pena in me fu, serva d’esempio.

Sciolto e libero voglio vivere
Col tesoro di libertà.
Con inganno
Più non potranno
Leggi prescrivere
A questo core
Crudo amore,
Tiranna beltà.

Fiamme di giusto sdegno,
Questi già cari lacci a voi consegno!
Pria che tornino al core, in me discenda
Freddo gelo di morte!
A Silvio Nisa è destinata in sorte.
 Document image 
CountryItaly
LanguageItalian
ShelfmarkD-MÜs - Münster - Santini-Bibliothek (in D-MUp)
Collection Santini - Sant.Hs.855(13)

   Record by Berthold Over