Bibliografia: RISM A II
Musikhandschriften 1600-1800: Datenbank-Index, Kassel, Bärenreiter, 1986, poi München, Saur, 1996- , 1 CD-ROM
Categoria generale
Cataloghi e repertori
le schede seguenti fanno riferimento a questa voce:
| scheda | autore | titolo | collocazione |
|---|---|---|---|
| 4999 | Antonio Dal Gaudio | Tradito mio core | |
| 5000 | Antonio Dal Gaudio | Fortuna instabile | |
| 5003 | Antonio Dal Gaudio | Lasciami rio dolor | |
| 5004 | Antonio Dal Gaudio | Arciero volante | |
| 5005 | Antonio Dal Gaudio | Sì sì mio cor sì sì | |
| 5007 | Antonio Dal Gaudio | Al fulgore di vaghe pupille | |
| 5009 | Antonio Dal Gaudio | Cieca dea che reggi il fato | |
| 5010 | Antonio Dal Gaudio | A sì vaghi e bei splendori | |
| 5011 | Antonio Dal Gaudio | Invitto Cesare | |
| 5012 | Antonio Dal Gaudio | Non è gran cosa amor | |
| 5013 | Antonio Dal Gaudio | Cara speme dolce e cara | |
| 5014 | Carlo Pallavicino | Si lusinga questo core | |
| 5015 | Carlo Pallavicino | Gelosia che l’alma ancidi | |
| 5016 | Carlo Pallavicino | Così lo voglio amor | |
| 5017 | Carlo Pallavicino | Non v’ha colpa questo core | |
| 5020 | Speranze che dite | ||
| 5022 | Augellino di sete acceso | ||
| 5023 | Severo De Luca | Sei perduta o mia speranza / S.r Severo de Luca | |
| 5025 | Agostino Calderi | Non più speranza mio core / Musica del Sig. Augustine Calderi | |
| 5026 | Antonio Farina | Aure lievi che sentite /Del S.r Ant.o Farina |