Persona: Mazzocchi, Virgilio
1597-1646
le schede seguenti fanno riferimento a questo nome:
| scheda | autore | titolo | collocazione |
|---|---|---|---|
| 5653 | Virgilio Mazzocchi | Omai sent’il piè stanco | |
| 5654 | Virgilio Mazzocchi | Io per te Genoinda | |
| 5656 | Virgilio Mazzocchi | Spirto del ciel che di celeste aita | |
| 5658 | Virgilio Mazzocchi | Quanto sete fugaci e quanto frali | |
| 5659 | Virgilio Mazzocchi | Mal fondate speranze ove ne giste | |
| 8107 | Carlo Caproli | Recitativi e Lamenti | Arie di più parte | Ariette | E Arie a Due Voci | Di Diuersi Autori che narra | La Tauola | I-Bc V.289 |
| 8543 | Giacomo Carissimi | [Composizioni vocali da camera] | I-Rc Ms. 2490 |
| 8580 | Virgilio Mazzocchi | Del s.r virg. Mazzocchi | |
| 9237 | Luigi Rossi | Libro di Compositioni Musicali à più voci: Di diversi Eccelenti Auttori | I-Bc Q.50 |
| 9984 | Virgilio Mazzocchi | Qui dove o Dio lodando il tuo gran nome | |
| 10751 | Virgilio Mazzocchi | Sdegno campione audace | |
| 10763 | Virgilio Mazzocchi | Amor a' colpi tuoi non ho più petto |