Persona: Bortoli, Antonio
1665c.-1730
le schede seguenti fanno riferimento a questo nome:
| scheda | autore | titolo | collocazione |
|---|---|---|---|
| 2097 | Giovanni Brevi | Delirii d’amor divino cantate morali a voce sola / del signor Gio: Battista Brevi Maestro di Cappella nell’Insigne Basilica di S. Francesco, e del Carmine in Milano. Libro Primo. Opera Quinta | I-Rli Musica B10 |
| 2098 | Giovanni Brevi | Cerco e ricerco il core | |
| 2099 | Giovanni Brevi | Qual’estasi beata mi rapisce | |
| 2100 | Giovanni Brevi | Empia Gerusalemme | |
| 2101 | Giovanni Brevi | Mondo piaceri addio | |
| 2102 | Giovanni Brevi | Solo a forza di stenti | |
| 2103 | Giovanni Brevi | Ho pur desio d’amarvi o caro Dio | |
| 2104 | Giovanni Brevi | Del Ciel come poss’io | |
| 2105 | Giovanni Brevi | Che fulgidi rai | |
| 2106 | Giovanni Brevi | Alme liete su correte | |
| 2107 | Giovanni Brevi | Dammi un raggio di speranza | |
| 2108 | Antonio Bortoli | Dove, dove alma mia | |
| 2109 | Antonio Bortoli | A quel Dio innamorato |