Tipo scheda
scheda superiore
Tipo risorsa
Musica manoscritta
Data
Data incerta, 1690-1700
Titolo
Arie d’opera
Presentazione della musica
Partitura
Legami a persone
compositore: Scarlatti, Alessandro (1660-1725)
compositore: Mancia, Luigi (1658c.-post 1708)
compositore: Bononcini, Giovanni (1670-1747)
compositore: Galán, Cristóbal (1630-1684)
Comprende
1. Massimo Puppieno. Speranze del core (n. 9770
)
2. Massimo Puppieno. Piangi la tua sventura (n. 9771
)
3. Massimo Puppieno. Cento vezzi e cento frodi (n. 9772
)
4. Massimo Puppieno. Spera che la speranza (n. 9773
)
5. Ma tu dormi bell’idolo mio (n. 9774
)
6. Massimo Puppieno. Non mi parlar d’amore (n. 9775
)
7. Massimo Puppieno. Goder spera il mio cor (n. 9776
)
8. Massimo Puppieno. Ti vincerò coi baci (n. 9777
)
9. Massimo Puppieno. Più non voglio al cor sospetti (n. 9778
)
10. Massimo Puppieno. All’armi d’un bel volto (n. 9779
)
11. Nerone fatto Cesare. Ch’io lasci mai quei rai (n. 9780
)
12. Nerone fatto Cesare. Di Cupido la saetta (n. 9781
)
13. Nerone fatto Cesare. Vivo per adorarvi (n. 9782
)
14. Nerone fatto Cesare. Agitata dal sospetto (n. 9783
)
15. Nerone fatto Cesare. Con prieghi e con pianti (n. 9784
)
16. Nerone fatto Cesare. Sì sì sarò felice (n. 9785
)
17. Nerone fatto Cesare. Brami sul regio crin (n. 9786
)
18. Nerone fatto Cesare. Bastano poche stille (n. 9787
)
19. Nerone fatto Cesare. Spera qualche conforto (n. 9788
)
20. Nerone fatto Cesare. Sete estinte o mie speranze (n. 9789
)
21. Scherzerò tra l’vero el finto (n. 9790
)
22. Penelope la casta. Voi venite a tormentarmi (n. 9791
)
23. Penelope la casta. Più m’impiaga quel ciglio nero (n. 9792
)
24. Penelope la casta. Lo voglia amore (n. 9793
)
25. Penelope la casta. S’io più t’amo del rivale (n. 9794
)
26. Penelope la casta. Dove sei cara mia vita (n. 9795
)
27. Penelope la casta. Tacete e non parlate (n. 9796
)
28. Penelope la casta. Più non credo mio cor di piangere (n. 9797
)
29. Penelope la casta. In me confida e spera (n. 9798
)
30. Penelope la casta. Chi è ferito d’un bel sembiante (n. 9799
)
31. Penelope la casta. Costanza deh consolami nel duol (n. 9800
)
32. Penelope la casta. Sento amor che a poco a poco (n. 9801
)
33. Massimo Puppieno. Mi sarai sempre caro (n. 9802
)
34. Massimo Puppieno. Amor che saetta (n. 9803
)
35. Penelope la casta. Non prender sposo no (n. 9804
)
36. Penelope la casta. Il duol che t’affanna (n. 9805
)
37. Penelope la casta. Parla piano piano piano (n. 9806
)
38. Penelope la casta. Amor che mi tormenti il cor (n. 9807
)
39. Nerone fatto Cesare. Aurette volate (n. 9808
)
40. Nerone fatto Cesare. Se sospiri per gelosia (n. 9809
)
41. Giustino. Ingrato e come puoi (n. 9810
)
42. Muzio Scevola. Vado più altera di fede sì stabile (n. 9811
)
43. Muzio Scevola. Se tu mi sdegni amante (n. 9812
)
44. Muzio Scevola. Io torno a godere (n. 9813
)
45. Eurídice y Orfeo. Pajarillo que cantas ausente (n. 9814
)
46. Muzio Scevola. Di quelle fonti che chiare sorgono (n. 9815
)
47. Muzio Scevola. È pur bello il mio contento (n. 9816
)
48. Muzio Scevola. Gite o sospiri dove soggiorna (n. 9817
)
49. Amor quel tiranno (n. 9818
)
50. Penelope la casta. Soffrire e non parlar (n. 9819
)
51. Penelope la casta. Mi fa vezzi e vuol ch’io rida (n. 9820
)
52. Penelope la casta. Se arrivi un dì a goder (n. 9821
)
53. Vivi lieto o core amante (n. 9822
)
54. Muzio Scevola. Pupille amate vezzose stelle (n. 9823
)
55. Muzio Scevola. Vorrebbe il mio destin vedermi infida (n. 9824
)
56. Massimo Puppieno. La speranza che porto nel seno (n. 9825
)
57. Massimo Puppieno. Vanne invitto e di tua spada (n. 9826
)
58. Massimo Puppieno. Non so vivere lontano (n. 9827
)
59. Massimo Puppieno. Mi combatte in mar d’affanni (n. 9828
)
60. Massimo Puppieno. Quest’alma e questo core (n. 9829
)
61. Massimo Puppieno. Pur che resti fra le pene (n. 9830
)
63. Muzio Scevola. Per me tutte le stelle (n. 9832
)
Redazione / Pubblicazione
Copia
Descrizione fisica
1 partitura (p. 252) ; 200x27 mm
Filigrana
Note
Manoscritto redatto da un copista operante a Napoli intorno agli anno 1692 e 1701. Cfr. bibliografia per l’identificazione di altri manoscritti redatti dalla stessa mano.
Titolo uniforme
Aria
Bibliografia
Paese
Italia
Lingua
Italiano
Biblioteca
B-Bc - Bruxelles - Conservatoire Royal, Bibliothèque
Collocazione
15321/1
Scheda a cura di Marina Lucia