Scheda n. 9765

Tipo scheda

scheda inferiore

Tipo risorsa

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1840-1860

Titolo

Nach dem Autograph bei Meedheim | Cantata d. Antonio Caldara [Io soffrirò tacendo]

Legami a persone

compositore: Caldara, Antonio (1671c-1736)

Redazione / Pubblicazione

Berlin : copia di Otto Jahn, 1840-1860 circa

Descrizione fisica

P. 1-3

Filigrana

Non rilevata

Note

Copia del manoscritto autografo di Caldara conservato in D-B e segnato Mus.ms.autogr. Caldara, A. 10. A p. 3, in coda alla composizione: "Fine a 2 Marzo 1712 in Vienne".

Titolo uniforme

Organico

Soprano e continuo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1.1: (recitativo, c)
Io soffrirò tacendo
2.1: Andante moderato (aria, fa♯ minore, 3/4; S,bc)
Quella fiamma che scintilla
3.1: (recitativo, c)
Sian dunque il silenzio, e la costanza
4.1: Allegro (aria, c/)
L'adorare oggetto degno

Trascrizione

Io soffrirò tacendo questo incendio
Nel qual patisce l’alma si tenace
Che nasconderne ancor la luce studia;
Perche ama tanto il lume da cui nacque,
Ch’ogni vampa ogni raggio, ogni riflesso
Che il suo sfogo ricerca,
Avara ogn’or ritiene
E vuol del suo dolor curando poco
Chiudere tutto in sen si caro fuoco.

Quella fiamma che scintilla
Non è acesa in fido petto
Ne men prova un degno amor
Perche scopre ogni favilla
Ch’ella è sol un ciecco effetto
Del desio e del timor.

Sian dunque il silenzio, e la costanza
Fidi apoggi sui quali
Inalzi un vero amor tutti i suoi voti;
Ne con pianti, con lacrime, e sospiri
Si lagni mai l’amante della sorte;
Perché quella impatienza, quella brama
Colla qual rallentar crede il dolore
Mostra sol, che il suo amor è proprio amore.

L’adorare oggetto degno
È un glorioso eroico impegno
Nel qual l’alma si compiace
Non è dunque puro amore
Quel vorace ingrato ardore
Che col cuore non ha pace.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Biblioteca

B-Bc - Bruxelles - Conservatoire Royal, Bibliothèque

Collocazione

24504(1)

Scheda a cura di Teresa M. Gialdroni
Ultima modifica: 12/03/2023