Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1740-1760 
  
    Titolo
    Cantata del Signor Cavalier / Alessandro Scarlatti
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Scarlatti, Alessandro(1660-1725)
  
    Fa parte di
Cantata del Sig.r / Alessandro Scarlatti (n. 955/2)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1740-1760]
  
    Descrizione fisica
    C. 7-10 ; 210x280 mm
  
    Filigrana
Titolo uniforme
    Bella per te d'amore. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Hanley 1963: 76
  
    Descrizione analitica
    1.1: (recitativo, )
Bella per te d’amore
  
    Bella per te d’amore
    2.1: (aria, la minore, c)
Nel mio sen più non è l’alma mia
  
    Nel mio sen più non è l’alma mia
    3.1: (recitativo, )
Dolcemente rapito di tua beltà
  
    Dolcemente rapito di tua beltà
    4.1: (aria, re minore, 12/8)
Costante e notte e dì
  
    Costante e notte e dì
Trascrizione del testo poetico
Bella per te d’amore
Tanto avvampa il mio core
Arde tanto il desio
Che già non son più mio
Solo il pensier tu sei
Di tutti i pensier miei
Sempre per te sospiro
Sempre di te ragiono
Ah ah che più mio non sarò.
Nel mio sen più non è l’alma mia
nel mio petto il mio cor non è più.
Chi saperne l’albergo desia
mio bel sole lo cerchi da te.
Dolcemente rapito di tua beltà
che in servitù ti pose
con forze non intense
tanto di me per lei
ch’io non vivo più in me
ma vivo in lei.
Costante notte e dì
dicendo io vivo così
ah che più non son più mio.
ascolta i sospir miei
e ogn’or ripiglia amor
no che più tuo no sei lo so.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    CH-E            - Einsiedeln - Benedikterkloster, Musikbibliothek 
collocazione 696,8 (Ms.4604)/2
    collocazione 696,8 (Ms.4604)/2
Scheda a cura di Silvia De Maria
