Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1650-1700 
  
    Titolo
    Vanne va ti fida mio core / [Carlo Milanuzzi]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Milanuzzi, Carlo
  
    Fa parte di
Composizioni vocali e strumentali (n. 8314/38)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (p.106-107) ; 105x235 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Cfr. Carlo Milanuzzi, Libro ottavo delle ariose vaghezze, Venezia, Alessandro Vincenti, 1635
Titolo uniforme
    Vanne va ti fida mio core. Canzonetta
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (canzonetta, re minore, 3/2)
S, Vanne va ti fida mio core
  
    S, Vanne va ti fida mio core
    1.2: (canzonetta, re minore, 3/2)
S, Finger sa sotto bruno sembiante
  
    S, Finger sa sotto bruno sembiante
    1.3: (canzonetta, re minore, 3/2)
S, Se tall’hor sott’il manto lugubre
  
    S, Se tall’hor sott’il manto lugubre
Trascrizione del testo poetico
Vanne va ti fida mio core
Vanne credi a favella
D’amante vedovella
Ch’or pur con tuo dolore
Mentre speravi più
Negl’amor suoi
Miri farsi d’altrui.
Fuggi dunque mio core
Di vedova l’amore.
Finger sa sotto bruno sembiante
Di non credersi bella
L’astuta vedovella
Ma non ha stelle tante
Quant’ell’accoglie
E sia sereno il cielo
Fiamme sotto il suo velo.
Fuggi dunque…
Se tall’hor sott’il manto lugubre
Si dimostra rubella
D’amor la vedovella
All’hor cerca salubre
Medicina al suo cor
Ch’infermo giace
Arso più d’una face.
Fuggi dunque…
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-IE            - Jesi  - Biblioteca Comunale
fondo Pianetti
collocazione Plan.mss.415/38
    fondo Pianetti
collocazione Plan.mss.415/38
Scheda a cura di Gabriele Moroni
