Tipo record
Tipo documento
Data
Titolo
Presentazione
Legami a persone
Fa parte di
Redazione
Descrizione fisica
Filigrana
Titolo uniforme
Organico
Repertori bibliografici
Descrizione analitica
Bella mi accorgo sì
Quanto sei semplicetta
Non è bello
Quanto mi spiace oh quanto
Lascia pur Clori
Trascrizione del testo poetico
Bella m'accorgo sì
Che questo cor non vuoi
Che non vuoi questo core
Doc’è sincero amore e pira fé.
Ma vedrò forse un dì pentiti gl’occhi tuoi
D’aver dato i lor vezzi
Au un che gli disprezzi e non a me.
Quanto sei semplicetta
Nel cercarti gl’amori incauta Clori
Ma sopra mille stelle
Un bel volto t’alletta
Che di mill’alme oggetto
Doni il tuo puro affetto
A un cor si mille cori
Vagheggi un sol che più d’ogn’altro splende
Ma sopra mille stelle
Suoi raggi menzogneri ogn’ora stende
Né vedi che tra quelle
Tutte più elette e belle
La stella sei della mino grandezza
Incauta e semplicetta
Va dunque a sì bel sol l’ama e l’apprezza.
Non è bello non è caro
Quell’amore c’in un core
A più cor diviso sta.
Troppo fello troppo amaro
È nel seno il veleno
D’una rea rivalità.
Quanto mi spiace oh quanto
Ch’il tuo cieco desire
Ti conduca in un mar d’affanno e pianto
Ivi fra i moti e l’ire
D’impetuosi affetti
Di barbari sospetti
Ben proverai qual sia
La tempesta fatal di gelosia
Oh quai doglie oh quai pene
Veder l’amato bene
Fatto per te un scoglio
Di durezza ed orgoglio
E all’altrui conforto
Di pace e di contenti
Essere il porto in sì atroce periglio
Oh quante volte oh quante
Ti verranno davanti
La mia sincera fede e’l mio consiglio
E misera vorrai
Allor tornare a me che non potrai.
Lascia pur Clori diletta
Quell’Amor che sol t’accende
Per far cenere il tuo sen.
Farfalletta semplicetta
Corre al lume che risplende
E poi l’arde in un balen.
Paese
Lingua
Segnatura
collocazione 33.3.33 [olim Cantate 28].7
Scheda a cura di Giulio Amandorla