Scheda n. 8909

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Testo per musica a stampa

Data

Data certa, 1688

Titolo

Una gran signora una sera incognita al sereno cantò un’arietta divinamente. Di loda questa nobilissima cantatrice. Una notte la più bella

Presentazione

Legami a persone

autore del testo per musica: Lotti, Giovanni

Pubblicazione

Copia

Descrizione fisica

Parte terza, p. 136

Filigrana

Non rilevata

Titolo uniforme

Una notte la più bella. Forma non specificata, Una gran signora una sera incognita al sereno cantò un'arietta divinamente. Di loda questa nobilissima cantatrice

Bibliografia

Trascrizione del testo poetico

Una notte la più bella,
Che giamai ridesse in Cielo,
Senza nubi e senza velo
Si fe’ torbida ogni stella.

Sapete perché?
In terra s’udia
Novella armonia,
Che il suon delle sfere
Sospinse a tacere.

Nelle guerre de’ giganti
Corse il Cielo un gran periglio,
Ch’intimato era l’esiglio
Al motor de’ rai stellanti.

Ma in quest’ultimo cimento
D’auree note e luci accese,
Disperata si difese
Ebbe l’Etra un gran spavento
E passaro alti disastri
Tutti i Numi e tutti gl’astri.

Poiché donna regale in dolce guerra
Trionfa in un del Cielo e della Terra.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

I-Rn - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale
collocazione 204.3.B.12.168

Scheda a cura di Nadia Amendola
Ultima modifica: