Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1831
  
    Titolo
    O lasciatemi morir
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    possessore: Pisani, Pietro(1761-1837; Barone)
  
    Fa parte di
CANTAT / DI DIVER / AUTORE (n. 6642/19)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1831]
  
    Descrizione fisica
    P. 215-222
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Presente a p. 215 un’annotazione a matita di difficile lettura (forse decifrabile come "Anonimo"?) e di mano diversa da quella del copista del manoscritto, al di sopra di tracce di cancellatura (vedi immagine).
Titolo uniforme
    O lasciatemi morir. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Maccavino 1990: pp. 39-40
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, do minore, 12/8)
S, O lasciatemi morir
%C-1$bBE@12/8 =2/4-8-''4C'8G{b8A8B}8A{8A8B}8A/b4A8G''4E'x8B{''8C8D}8E4D8C/
    S, O lasciatemi morir
%C-1$bBE@12/8 =2/4-8-''4C'8G{b8A8B}8A{8A8B}8A/b4A8G''4E'x8B{''8C8D}8E4D8C/
    2.1: (recitativo, c)
S, Se siete così belle
  
    S, Se siete così belle
    3.1: All[egr]o(aria, si♭ maggiore, c)
S, Non poss'io lasciar d'amarvi
  
    S, Non poss'io lasciar d'amarvi
    4.1: (recitativo, c)
S, In sì duro martir
  
    S, In sì duro martir
Trascrizione del testo poetico
O lasciatemi morir
O cangiatevi sembiante,
Ch’a soffrir tanto rigor
Un sol cor non è bastante. 
Se siete così belle
Crudelissime stelle
Che Cintia presso voi
Perde il candore
Il gran nume d’Amore
La vaghezza e ’l sorriso
Venere il dolce viso
E a scorno de’ numi
Piove la maestà Febbo i suoi lumi. 
Non poss’io lasciar d’amarvi
Fin che spirto in seno havrò,
Son costretto ad adorarvi
Stelle rie mentre vivrò.
In sì duro martir
Penerò sempre costante.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-PLcon - Palermo  - Biblioteca del Conservatorio di Musica "Vincenzo Bellini"
fondo Pisani
collocazione Arm. I Pis. 2/19
    fondo Pisani
collocazione Arm. I Pis. 2/19
Scheda a cura di Irene Scalia