Scheda n. 698

Tipo scheda

scheda inferiore

Tipo risorsa

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1816-1824

Titolo

In quell’età ch’io misurar solea

Presentazione della musica

Partitura

Legami a persone

compositore: Asioli, Bonifazio (1769-1832)
autore del testo per musica: Zappi, Giovanni Battista Felice (1667-1719)
possessore: Borbone, Maria Luisa (1782-1824)

Fa parte di

Redazione / Pubblicazione

[S.l. : copia, 1816-1824]

Descrizione fisica

C. 29r-36v

Filigrana

Non rilevata

Organico

Voce e cembalo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1.1: Andante (aria, la maggiore, 6/8)
In quell'età ch'io misurar solea me col mio capro

Trascrizione

In quell’età che io misurar solea
Me col mio capro e il capro era maggiore
Io amava Clori e insino da quell’ore
Maraviglia e non donna a me parea.

Un dì le dissi “io t’amo” e’l disse il core
Poiché tanto la lingua non sapea et ella
Un baccio diemmi e mi dicea
Pargoletto ah non sai che cosa è amore no.

Recitativo
Ella d’altri s’accese altri di lei
Io poi giunsi all’età ch’uom s’innamora
L’età degli infelici affanni miei.

Clori or mi sprezza l’amo insin d’allora
Non si ricorda del mio amor costei
Io mi ricordo di quel baccio ancora.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Biblioteca

I-PAc - Parma - Biblioteca Palatina, sezione musicale

Fondo

Borbone

Collocazione

Borb.73.1(2)

Scheda a cura di Raffaella Barbetti
Ultima modifica: 04/04/2023