Tipo record
Scheda inferiore
Tipo documento
Musica manoscritta
Data
Data incerta, 1700-1750
Titolo
Cantata per camera a voce sola / del Sig.r Leonardo Leo
Presentazione
Partitura
Legami a persone
compositore: Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di (1694-1744)
Fa parte di
Cantate di Diversi Autori (n. 5681)
Pubblicazione
Copia
Descrizione fisica
1 partitura (c. 57r-62v, nuova numerazione pp.113-124) ; 207x278 mm.
Filigrana
Non rilevata
Titolo uniforme
Non potrei benché volessi. Cantata
Organico
Soprano e continuo
Repertori bibliografici
Maccavino 1990: 93
Descrizione analitica
1.1: largo (aria, fa maggiore, C; 1V,1str)
S: Non vorrei benché potessi
S: Non vorrei benché potessi
2.1: (recitativo, C; 1V,1str)
S: Benchè lontano io vissi
S: Benchè lontano io vissi
3.1: Non presto (aria, re minore, 3/8; 1V,1str)
S: Son qual ruscello
S: Son qual ruscello
Trascrizione del testo poetico
Non potrei benché volessi
Non vorrei benché potessi
Vaga Clori abbandonarti
E non esserti fedel
Si scolpì nell’alma mia
E con dolce tirannia
Mi costrinse ad adorarti
Ogni stella ch’è nel ciel.
Benché lontano io vissi
Fido qual sempre al tuo gentil sembiante
Ed or che a te ritorno
Forse più che non fui ritorno amante
La mia stella è la stessa
E lo stesso il mio amor
Non può tempre cangiar questo mio core.
Son qual ruscello
Che monti e valli
Con suoi cristalli
Gode inondar
Lungi dal mare
Va sussurrando
Ma pur vagando
Ritorna al mar.
Paese
Italia
Lingua
Italiano
Segnatura
I-PLcon - Palermo - Biblioteca del Conservatorio di Musica "Vincenzo Bellini"
fondo Pisani
collocazione Arm. I Pis. 8.8
fondo Pisani
collocazione Arm. I Pis. 8.8
Scheda a cura di Fortunata Prinzivalli