Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1706-1710 
  
    Titolo
    Canta à voce Sola Del Sig.r Scarlatti 
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Scarlatti, Alessandro(1660-1725)
  
    Fa parte di
CANT/DI DIVER/AUTORI (n. 6060/21)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1706-1710]
  
    Descrizione fisica
    C. 110r-113v
  
    Filigrana
    Filigrana costituita da lettere SP (Filigrana rilevata a c.: 110r. )
  
    Note
    Il tit. si ricava dall’intitolazione a c. 110r.
  
    Titolo uniforme
    Eurilla io parto a Dio. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (recitativo, fa maggiore, c)
S, Eurilla io parto a Dio
  
    S, Eurilla io parto a Dio
    2.1: (aria, fa maggiore, 3/4)
S, Io ti lascio o bel crin d’oro
  
    S, Io ti lascio o bel crin d’oro
    3.1: (recitativo, c)
S, Ah se potessi o bella
  
    S, Ah se potessi o bella
Trascrizione del testo poetico
Eurilla io parto a Dio
Sì mi costringe il fato
Ch’a te mi togli e altrui ti dona e come
Senza morir potrei
Mirar con gl’occhi miei
Te fatta d’altri oh Dio
Ch’il rimembrando appena
Rende più grave al cor l’aspra sua pena.
Io ti lascio o bel crin d’oro
Del mio cor soave laccio
Così vuole il mio dolor.
Troppo fiero è il mio martoro
Ma il vederti ad altro in braccio
Pur saria pena maggior.
Ah se potessi o bella
All’hor ch’il fato appresta
Quel hora sì funesta all’amor mio
Morir di doglia oh Dio
Non già lungi n’andrei
Ma lieto qui morrei
Avventuroso amante
In prova del mio amor fido e costante
Sì cara: e se mai fia
Ch’a riveder e io torni
Questo ciel queste mura
Dor ne fia ch’in pianto il cor più si distille.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-PLcon - Palermo  - Biblioteca del Conservatorio di Musica "Vincenzo Bellini"
fondo Pisani
collocazione Arm. I Pis. 11/21
    fondo Pisani
collocazione Arm. I Pis. 11/21
Scheda a cura di Gianpaolo Russo