Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1706-1710 
  
    Titolo
    Cantata à soce Sola/ Del Sig.r Scarlatti
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Scarlatti, Alessandro(1660-1725)
  
    Fa parte di
CANT/DI DIVER/AUTORI (n. 6060/20)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1706-1710]
  
    Descrizione fisica
    C. 106r- 109r
  
    Filigrana
    Filigrana costituita da lettere SP (Filigrana rilevata a c.: 109r. )
  
    Note
    Il tit. si ricava dall’intitolazione a c. 102r.
  
    Titolo uniforme
    Agitato mio core. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    2.1: Allegretto(aria, la minore, c)
S, Quetati datti pace
  
    S, Quetati datti pace
    3.1: (recitativo, c)
S, Ma tu dolente, e mesto
  
    S, Ma tu dolente, e mesto
    4.1: Andante(aria, do maggiore, 3/4)
S, Senti l'afflitto cor Eurilla
  
    S, Senti l'afflitto cor Eurilla
Trascrizione del testo poetico
Aggitato mio Core
Dove ti volgi omai? Dove t’aggiri?
Che pensi, che t’affligge? I tuoi sospiri
Son ben noti ad Eurilla.
Eurilla il tuo dolore
Promise un giorno e diede
Al tuo costante amor pegno di fede.
Quetati datti pace
Non palpitarmi in sen cor tormentato.
Che se d’amor la face
T’affligge è gioia almen l’essere amato.
Ma tu dolente e mesto
Par che rispondi o core
Come in amore lasso
Goder poss’io s’al bell’idolo mio
Più non sovviene che m’amò un tempo
E per me visse in pene
Anzi la fé ch’all’hora
Promise all’amor mio più non mi serba
Ah troppo acerba
Sventura è questa ond’io
Per non soffrirla più morir desio. 
Senti l’afflitto cor
Eurilla anima mia, come favella
Pietà dal suo dolor
Non esser tanto ria quanto sei bella.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-PLcon - Palermo  - Biblioteca del Conservatorio di Musica "Vincenzo Bellini"
fondo Pisani
collocazione Arm. I Pis. 11/20
    fondo Pisani
collocazione Arm. I Pis. 11/20
Scheda a cura di Gianpaolo Russo