Tipo record
    Scheda singola
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1710-1730 
  
    Titolo
    Cantata a voce sola / Leonardo Leo
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di(1694-1744)
  
    Redazione
    [S.l. : copia, 1710-1730]
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (4 c.) ; 212x283 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Bella immagine cara. Cantata
  
    Organico
    Contralto e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (recitativo, c)
A, Bella imagine cara
  
    A, Bella imagine cara
    2.1: Largo(aria, si minore, c)
A, Non ha pace quel duolo
  
    A, Non ha pace quel duolo
    3.1: (recitativo, c)
A, Ah che fra tante e così crude pene
  
    A, Ah che fra tante e così crude pene
    4.1: (aria, re maggiore, c)
A, Vivrò sperando un dì
  
    A, Vivrò sperando un dì
Trascrizione del testo poetico
Bella imagine cara
De l’adorato mio tesoro amato
Hoggi il mio core impara
Qual sia d’un sen piagato
Il tormento più rio
Soffersi Idolo mio
Di gelosia le pene
E da l’aspre catene
D’un Amor senza Amore
Avvinto per te fui cor del mio core
Penai ma presso a te dolce mio bene
Hor lontano da te morir conviene.
Non ha pace quel duolo
Che sente il mio core
Lontan dal suo cor.
Vò stringendo l’imago di Clori
Né do tregua a l’acerbi dolori
Che più fieri si rendon a cor.
Ah che fra tante e così crude pene
Vuol ch’io viva la spene.
Vivrò sperando un sì di rivedervi
Sì pietose al mio dolor pupille belle.
Voi mi fingete amor
Ma un freddo e rio timor
Dicendo al cor mi và non solo quelle.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Mc            - Milano - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi"
fondo Noseda
collocazione L.40.2
    fondo Noseda
collocazione L.40.2
Scheda a cura di Giulia Giovani
