Tipo record
Titolo analitico
Tipo documento
Musica manoscritta
Data
Data incerta, 1738
Titolo
L’ape e la serpe
Presentazione
Partitura
Legami a persone
compositore: Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di (1694-1744)
autore del testo per musica: Metastasio, Pietro (1698-1782)
Fa parte di
Mus. diversa / Leo (scheda n. 5954)
Pubblicazione
[S.l. : copia, 1738]
Descrizione fisica
1 partitura (cc. 150-154)
Filigrana
Non rilevata
Note generali
Aria di Abel dall’oratorio emLa morte di Abele/em di Pietro Metastasio (Bologna, 1738; ?Napoli, 1732); sulle carte è riportata l’antica cartulazione 102-106.
Titolo uniforme
Organico
Soprano, 2 violini, viola e continuo
Repertori bibliografici
Descrizione analitica
1.1: (aria, la maggiore, 2/4)
L'ape e la serpe spesso
L'ape e la serpe spesso
Trascrizione del testo
L’ape e la serpe spesso
Suggon l’istesso umore
Ma l’alimento istesso
Cangiando in lor si và.
Che della serpe in seno
Il fior si fa veleno,
In sen dell’ape il fiore
Dolce liquor si fa.
Risorse di rete
Paese
Italia
Lingua
Italiano
Localizzazione
I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
Segnatura
Cantate 173 (=33.3.23)(26)
Scheda a cura di Giulia Giovani