Scheda n. 5949

Tipo record

Titolo analitico

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data certa, 1763

Titolo

Aria / del Sig.r Adolfo Hasse detto il Sassone S. Carlo 1763

Presentazione

Partitura

Legami a persone

compositore: Hasse, Johann Adolf (1699-1783)
autore del testo per musica: Metastasio, Pietro (1698-1782)

Fa parte di

[Musica diversa / Hasse] (scheda n. 5916)

Pubblicazione

[Napoli : copia], 1763]

Descrizione fisica

1 partitura (cc. 130-133) ; 220x280mm

Filigrana

Non rilevata

Note generali

Aria di Learco in Issipile (I,7) di Pietro Metastasio (Napoli, 1763); sulle carte del manoscritto è segnata l’antica cartulazione 44-47 e un’altra moderna 118-121.

Titolo uniforme

Organico

Soprano, 2 violini, viola e continuo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1.1: Allegro maestoso (aria, si♭ maggiore, c)
Chi mai non vide

Trascrizione del testo

Chi mai non vide
Fuggir le sponde
La prima volta
Che va per l’onde
Crede ogni stella
Per lui funesta,
Teme ogni zefiro
Come tempesta,
Un piccol moto
Tremar lo fa.
Ma reso esperto
Sì poco teme
Che dorme al suono
Del mar che freme,
O sulla prora
Cantando và.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Localizzazione

I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"

Segnatura

Cantate 156 (=33.2.21)(21)

Scheda a cura di Giulia Giovani
Ultima modifica: 05/04/2023