Scheda n. 5943

Tipo record

Titolo analitico

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1744-1751

Titolo

Duetto / Del Sig:r Adolfo Asse detto il Sassone

Presentazione

Partitura

Legami a persone

compositore: Hasse, Johann Adolf (1699-1783)
autore del testo per musica: Metastasio, Pietro (1698-1782)

Fa parte di

[Musica diversa / Hasse] (scheda n. 5916)

Pubblicazione

[Napoli : coapi, 1744-1751]

Descrizione fisica

1 partitura (cc. 71-86) ; 210x280mm

Filigrana

Non rilevata

Note generali

Duetto di Linceo e Ipermestra da Ipermestra (II,10) di Pietro Metastasio (Vienna, 1744; Napoli, 1746; Hubertusburg, 1751); sulle carte del manoscritto è segnata un’altra cartulazione moderna 60-75.

Titolo uniforme

Organico

2 soprani, 2 violini, viola e continuo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1.1: Gustoso (aria, la maggiore, c)
Ah se di te mi privo

Trascrizione del testo

[Linceo]
Ah se di te mi privo
Ah per chi mai vivrò.
[Ipermestra]
Lasciami in pace e vivi
Altro da te non vuò.
[Linceo]
Ma quel destin tiranno
[Ipermestra]
Parti nol posso dir
[a due]
Questo è morir d’affanno
Senza poter morir.
Deh serenate alfine
Barbare stelle i rai
Ho già sofferto ormai
Quanto si può soffrir.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Localizzazione

I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"

Segnatura

Cantate 156 (=33.2.21)(15)

Scheda a cura di Giulia Giovani
Ultima modifica: 05/04/2023