Tipo record
Titolo analitico
Tipo documento
Musica manoscritta
Data
Data incerta, tra il 1740 e il 1760
Titolo
Del Sig: Nicolò Jomelli
Presentazione
Partitura
Legami a persone
compositore: Jommelli, Niccolò (1714-1774)
Fa parte di
Jommelli Mus diversa (scheda n. 5591)
Pubblicazione
[S.l. : s.d., 1741-1760]
Descrizione fisica
1 partitura (cc. 210-217)
Filigrana
Non rilevata
Titolo uniforme
So che di sdegno acceso. Aria
Organico
A,2vl,2ob,2cor,vla,b
Repertori bibliografici
Descrizione analitica
1.1: Andante (aria, sol maggiore, 3/4)
So che di sdegno acceso
So che di sdegno acceso
Trascrizione del testo
So che di sdegno acceso
Troppo tallor parlai;
Perdonami, tu il sai
Se un’anima sublime
Gli affronti può soffrir.
Mi duol l’averti offeso
Ma chi il tuo cor vedea
Nell’altro ci volgea
Per farmene pentir.
Risorse di rete
Paese
Italia
Lingua
Italiano
Localizzazione
I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
Segnatura
33.2.26(13)
Scheda a cura di Giulia Giovani